Categoria: Progetti realizzati – MICS

Generazione Cooperazione - forum territoriale - R2 - 2024
Eventi

“Giovani e Territori per l’Aiuto Pubblico allo Sviluppo Sostenibile: Il Forum di Perugia”

Una mattinata di confronto, quella di venerdì 22 novembre, tra chi si sta preparando per lavorare in cooperazione internazionale e rappresentanze delle amministrazioni locali: è stata tappa umbra dei forum territoriali realizzati all’interno dell’iniziativa “Cooperazione: mettiamola in Agenda! – Giovani e territori per l’Aiuto Pubblico allo Sviluppo sostenibile”, coordinata nella logistica da Tamat Ets.

Apri articolo »
Progetti Europei

PEARL

promozionare la partecipazione dei giovani migranti nei processi di presa di migrazioni e nella democrazia europea | fornire competenze sulla democrazia digitale per la partecipazione democratica | fornire uno spazio partecipativo dei migranti

Apri articolo »
Progetti in Italia

Reti di Comunità Solidali e Competenti 

Mancanza delle conoscenze e informazioni sulle opportunità di miglioramento delle condizioni socioeconomiche. Rispondere al bisogno di relazioni sociali imposti dal contenimento della pandemia e sostenere processi di adattamento ai cambiamenti personali, sociali e di intervento delle persone

Apri articolo »
Progetti

Before you go

Formazione professionale e civico-linguistica per i migranti in partenza verso l’Italia da Albania, Marocco, Tunisia, Mali, Senegal e Costa d’Avorio. Le attività includono formazione linguistica e culturale, assistenza pre-partenza per lavoro e ricongiungimento familiare

Apri articolo »
Formazione

NEAR – NEwly ARrived in a common home

Favorire il processo di integrazione dei migranti appena arrivati nei paesi di accoglienza (adulti e minori) | Attivare processo di fiducia reciproca, conoscenza e scambio interculturale tra i migranti e le comunità locali, costruendo un senso di appartenenza

Apri articolo »
Progetti in Italia

Fuori di Zucca: un modello virtuoso di economia circolare e rigenerazione sociale

OBIETTIVI| Rafforzare i legami di vicinanza e di supporto anche attraverso processi di mutuo aiuto | Realizzare azioni di responsabilizzazione e di coinvolgimento attivo dei beneficiari finali al fine di aumentare il rendimento degli interventi attuati a beneficio dell’intera comunità | Garantire modelli sostenibili di produzione e consumo, promuovendo un’economia circolare e accompagnando verso acquisti a maggiore sostenibilità e responsabilità.  

Apri articolo »