Sconfiggere la povertà, fame zero e sviluppo
Lavoriamo per costruire comunità resilienti, capaci di trasformare la sfida della povertà in opportunità di crescita e sviluppo
Nei nostri progetti, Tamat coinvolge attivamente popolazioni, comunità e associazioni locali, a partire dalla fase di progettazione fino alla realizzazione, valorizzando l’imprenditorialità sociale di giovani e donne.
Grazie a beni strumentali, formazione e assistenza tecnica, sosteniamo processi di sviluppo inclusivi che rafforzano i diritti, la dignità e l’autosufficienza economica delle popolazioni, contribuendo concretamente alla lotta contro la povertà e alla promozione di un futuro senza fame.
Notizie
Le ultime notizie dai nostri progetti sulla lotta alla povertà e alla fame:
Tanlargho nel cuore di Tamat per la sostenibilità degli interventi
Tappa a Tanlargho, nel Comune di Loumbila per la delegazione di Tamat guidata dalla project manager Fabiola Bedini. La ONG è ben conosciuta a Tanlagho, poiché, oltre ad ospitare la
La produzione di pollame decolla nel villaggio di Nomgana a Loumbila
Sei mesi dopo il lancio ufficiale del progetto RIIBO, il pollame è in salute e le incubatrici sono finalmente piene di uova in attesa di schiudersi a fine febbraio. L’impianto
Mente sana con pancia piena: una mensa per RIIBO
Il progetto “Riibo BF – Sostegno alle produzioni avicole per la sicurezza alimentare in Burkina Faso” rif. 134/19, oltre alle attività di allevamento di polli, prevede l’istituzione di una mensa
Tamat a fianco degli studenti di Loumbila
Il 14 febbraio, nella sede dell’Associazione Manegdbzanga a Loumbila, il direttore di Tamat, Piero Sunzini, il rappresentante nazionale Fabiola Bedini e il team di Tamat hanno incontrato e discusso con
Progetto Riibo: distribuiti kit per l’allevamento
Il progetto «Riibo BF – Sostegno alla produzione avicola per la sicurezza alimentare in Burkina Faso» (Rif. 134/19), lanciato lo scorso giugno, ha finalmente ingranato la marcia. Dopo vari di
Tamat ospite al Festival Internazionale della Gastronomia di Ouagadougou
Si è appena conclusa la seconda edizione del Festival Internazionale della Gastronomia di Ouagadougou (FIGO), dal 13 al 16 dicembre, nella capitale del Burkina Faso. Il tema di questa edizione