Mercoledì 20 Dicembre 2017 10:34
Alcuni protagonisti di Urbagri4Women, da sinistra: Andrea Ciribuco (Referente della formazione linguistica), Domenico Lizzi (Coordinatore del progetto), una beneficiaria, Raffaella Battella (Project Officer della DG for Migration and Home Affairs), Patrizia Spada (Presidente Tamat), ancora una beneficiaria e Ilio Morettini (Referente per Caritas)
Lunedì 18 dicembre, si svolge un importante appuntamento fissato nell’agenda di Urbagri4Women per le sue beneficiarie: un incontro con il Gruppo d’Acquisto Solidale “Fuori di Zucca”, alla presenza del Project Officer della DG for Migration and Home Affairs Raffaella Battella, la quale prende visione dell’avanzamento dei lavori del progetto e fa la conoscenza delle associazioni locali in esso coinvolte.
Dopo un meeting presso gli uffici Tamat, Patrizia Spada (Presidente Tamat), Domenico Lizzi (Coordinatore di Urbagri4Women) e Andrea Ciribuco (referente della formazione linguistica delle beneficiarie del progetto) presentano le associazioni locali coinvolte nel progetto a Raffaella Battella.
Il tour inizia negli orti di Montemorcino, dove Acli e Caritas presentano a grandi linee le loro attività: Massimo Ceccarelli (Presidente regionale delle Acli) e Ilio Morettini (referente del progetto per Caritas), in particolare, illustrano i loro interventi di recupero e assegnazione del territorio a favore e sostegno delle famiglie bisognose della zona.
Negli orti, si coglie l’occasione per visitare la “casetta di Urbagri4Women”, destinata a custodire le attrezzature e le piantine da coltivare, e per parlare delle interazioni e sinergie del progetto con quelli già esistenti “Ortinsieme” e “Adotta una gallina”.
La “casetta di Urbagri4Women" custodisce le attrezzature e le piantine da coltivare negli orti Acli di Montemorcino
Lasciati gli orti di Montemorcino, si arriva nel centro della città di Perugia, per passeggiare nel giardino di Orto Sole, riqualificato e gestito dall’omonima Associazione. Nella nuova sede, inaugurata sabato scorso con una mostra di Daniele Annetti, fotografo di Solomeo vincitore del premio Romart Award 2017 sezione fotografia, Eros Labanca (Presiedente) e Rossella Ferretti (Socio e Membro del Direttivo) spiegano come l’associazione stia lavorando al fine di restituire un luogo abbandonato alla collettività.
L'ingresso di Orto Sole in Via delle Prome, nel centro della città di Perugia
Presente anche Riccardo Milani di Perusia Sociale alla tappa finale del tour, il CULT- Community Hub, dove, dopo una breve presentazione di Stefano Santaniello sugli obiettivi della Hub, Angela Scerra e Carlo Macrì espongono le finalità del Gruppo d’Acquisto Solidale “Fuori di Zucca” nel quale lavorano: favorire il rapporto diretto produttore/consumatore, supportare i piccoli produttori locali e le tecniche di produzione sostenibili e, soprattutto, promuovere un’alimentazione sana, basata su prodotti di qualità e a chilometro zero.
Angela Scerra (G.A.S. "Fuori di Zucca") spiega la filiera corta alle donne di Urbagri4Women, sedute di fronte a lei. Sul tavolo, da sinistra: Carlo Macrì (G.A.S. "Fuori di Zucca"), Domenico Lizzi e Andrea Ciribuco
La mattinata si conclude all’insegna della convivialità, con un buffet fornito da Fresssco.