La mensa scolastica di Kègnè marka è operativa

gli alunni della scuola pubblica del villaggio di Kègnè Marka in Mali hanno iniziato a usufruire del cibo fornito dal progetto REPAS per il “Rafforzamento e la promozione della sicurezza alimentare”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri.

Già da diversi giorni gli alunni della scuola pubblica del villaggio di Kègnè Marka in Mali hanno iniziato a usufruire del cibo fornito dal progetto REPAS per il “Rafforzamento e la promozione della sicurezza alimentare”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri. La mensa è avviata a seguito di una missione condotta dai gruppi della ONG TAMAT MALI e del suo partner locale LE/TONUS, con il supporto della direzione italiana, delle autorità amministrative, politiche e scolastiche che coprono la zona d’intervento del progetto. Durante la missione è stata valutata la situazione di partenza dell’area, sono stati identificati i beneficiari e scelti i fornitori del cibo con il coinvolgimento di tutti i soggetti interessati. L’attività “Sostegno alla mensa scolastica (fornitura di generi alimentari e rafforzamento della struttura)” è iniziata ad aprile e proseguirà per tutto l’anno scolastico 2023-2024 fino alla fine di giugno, riprenderà all’inizio del ciclo scolastico 2024-2025, per una durata di dodici mesi. Nelle ultime settimane, centottanta alunni hanno condiviso il cibo preparato nella mensa scolastica dai due addetti messi a disposizione dal villaggio.  Grazie agli sforzi congiunti di tutti i soggetti coinvolti, le attività del progetto attualmente stanno procedendo secondo i piani. Altre attività previste, come quelle relative all’agro-ecologia, sono in fase di avanzamento, è stato infatti individuato un appezzamento di terreno per il perimetro irriguo, messo a disposizione dei beneficiari attraverso la stesura e la firma di un documento ufficiale. Sono ora in corso i preparativi per la realizzazione delle infrastrutture. 

Fonte giornalistica Djbril Diarra 

Condividi

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Rilevanti

Ultime notizie

FORMER_firma-accordo-operativo-tra-tamat-e-OEP-foto-di-gruppo_24-febbraio-2024_banner

In Tunisia, lo sforzo congiunto di Tamat e OEP continua: firma dell’accordo di cooperazione per il progetto FORMER

Il Direttore Generale dell’Office de l’Elevage et des Paturages (OEP) Anis Zaiem e il project manager di Former, Fabio D’Onofrio, in presenza della DG di Tamat-Tunisie, Naziha Dridi, hanno firmato l’accordo di cooperazione per il progetto FORMER : Formazione e orientamento per il rafforzamento dei mestieri e dell’occupazione in ambito rurale (Former), cofinanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo – Sede di Tunisi (AICS).

Leggi tutto »