Home > news > Le opportunità di lavoro si fanno concrete grazie a Before You Go

A meno di un mese dal «CLICK DAY» per il  #Decreto Flussi 2022, tutti i 14 ragazzi tunisini che hanno partecipato alla formazioni in edilizia e in lingua italiana in Tunisia all’interno del progetto #BeforeYouGoFondo FAMI 2014-2020, hanno visto caricato la domanda per far ingresso in Italia per morivi di lavoro.

I corsi di formazione, sono stati coordinati da Tamat e condotti in modalità FAD e in loco a Ben Arous in Tunisia. Tamat si è occupata di implementare le formazioni in lingua italiana portandoli all’ottenimento della certificazione PLIDA della Società Dante Alighieri, mentre il Cesf Di Perugia ha implementato il corso professionale in edilizia e di sicurezza nei luoghi di lavoro con i formatori e mediatori.

Alcuni momenti del corso professionale in edilizia di Tamat e CESF – © Tamat

La lingua italiana per aumentare le opportunità

I ragazzi, sezionati all’interno del progetto #Before You Go da Arcs Culture Solidali in Tunisia, formati da Tamat in lingua italiana e dal Cesf Di Perugia in edilizia, hanno ottenuto il certificato di lingua italiana PLIDA e l’attestato di frequenza del corso professionale TAMAT-CESF, potendo quindi essere inseriti nelle liste di prelazione del Decreto Flussi (1000 quote riservati a personale formato all’estero su occupazioni specifiche, educazione civica, sicurezza nel mondo del lavoro e lingua italiana)

Si festeggia insieme alla fine del corso di formazione – © Tamat

Incontrare i potenziali datori di lavoro in Italia

Negli ultimi mesi, TAMAT e CESF hanno quindi supportato i potenziali datori di lavoro interessati, imprenditori che lavorano in Umbria nel campo dell’edilizia, informandoli del progetto e delle sue potenzialità, favorendo l’incontro con i ragazzi tunisini e accompagnandoli fino all’upload della domanda in piattaforma.

Un segnale positivo di un lungo percorso cominciato nel 2021, con l’informazione e selezione dei beneficiari loco: in Mali da parte di Tamat in collaborazione con le reti di associazioni della diaspora presenti in Mali, Haut Conseil des Maliens de l’Extérieur – HCME e in Italia Haut Conseil des Maliens de l’Italie – HCMI, in Tunisia portato avanti da ARCS Tunisie, in Senegal da Solidarietà e Cooperazione CIPSI, in Marocco da ASeS – Agricoltori, Solidarietà e Sviluppo e in Costa d’Avorio da  Informa Scarl.

Attualmente sono stati formati più di 240 ragazzi in Costa d’Avorio, Tunisia, Marocco, Mali e Senegal in lingua italiana da TAMAT. Altri 150 ragazzi stanno terminando in questo mese le formazioni in lingua italiana così da poter accedere alla certificazione prevista per il prossimo mese di maggio.

Oltre ai ragazzi che hanno fatto il corso di edilizia, gran parte dei ragazzi formati lingua italiana hanno inoltre già terminato positivamente anche il percorso professionale implementato da TAMAT: corso di mediazione culturale o il corso di assistenza familiare o di agro-ecologia.

All’interno del progetto Before You Go, sono state condotte anche numerosi moduli di  formazione in educazione civica e finanziaria, portati avanti da Coopermondo – Confcooperative.

Sono ora in corso invece numerose sessioni sulla Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro e orientamento professionale per i beneficiari nei cinque paesi, organizzate e implementavate da Solidarietà e Cooperazione CIPSI. L’Ufficio Immigrazione Asilo e lotta contro il razzismo si Arci nazionale sta invece conducendo incontri mirati con i beneficiari che hanno concluso percorsi formativi professionali, focalizzandosi sulle sfide e opportunità della migrazione in Italia.

Il percorso #Before You Go continua, grazie a personale qualificato e il coinvolgimento di enti, come il CESF e la Società Dante Alighieri e grazie alla risposta attiva dei ragazzi beneficiari del progetto in Mali, Senegal, Costa d’Avorio, Tunisia, Marocco.

In questa ultima fase sarà fondamentale l’assistenza ai ragazzi e la lungimiranza di imprenditori, enti, aziende o privati, che decideranno di investire nell’inclusione lavorativa di personale straniero.

#Before You Go è un progetto del Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2014-2020 (FAMI)  Ministero Del Lavoro E Delle Politiche Sociali, finanziato dal Ministero dell’Interno e dall’Unione Europea.

Coordinato da: Arcs Culture Solidali in collaborazione con #Tamat, Coopermondo – Confcooperative, Informa Scarl, Libera Cittadinanza Onlus, Arci nazionale, ASeS – Agricoltori, Solidarietà e Sviluppo, Fondazione ISMU e Solidarietà e Cooperazione CIPSI.

One Comment, RSS

  • Bassiriki DEMBELE

    Moi en tant que bénéficiaire du projet je ne peux que remercier Tamat et ses collaborateurs pour cette belle initiative qui va aider des centaines de jeunes africains à sortir du chômage. J’ai appris beaucoup de choses à travers la formation organisée par Tamat. À savoir la culture, l’éducation civique, la langue italienne et bien d’autres choses.

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi