sviluppare un piano formativo e materiale necessario a creare un Toolkit contenente strumenti per istruire su processi alimentari indirizzati a integrare la complessità e varietà dei sistemi agricoli e alimentari | sviluppare un Toolkit per raccogliere dati che includa strumenti di arti visuali | condividere conoscenze locali sui processi alimentari

PAESE: Italia, Spagna, Olanda

DURATA: 2021 – 2023 

DONOR: Unione Europea – Programma Erasmus +

TITOLO DEL PROGETTO: LO-FI Developing Key Competencies for Local traditional knowledge on Food Processing in High School Education | Sviluppare competenze chiave per le conoscenze tradizionali locali sulla trasformazione degli alimenti nelle scuole secondarie superiori

PROBLEMI DA RISOLVERE: scarse competenze dei sistemi agricoli e scarsa conoscenza sulle sfide ambientali

OBIETTIVI: sviluppare un piano formativo e materiale necessario a creare un Toolkit contenente strumenti per istruire su processi alimentari indirizzati a integrare la complessità e varietà dei sistemi agricoli e alimentari | sviluppare un Toolkit per raccogliere dati che includa strumenti di arti visuali | condividere conoscenze locali sui processi alimentari

ATTIVITÀ: disegno e sviluppo di un piano pedagogico e materiale di formazione | disegno e sviluppo di 4 toolkits per registrare le informazioni attraverso arti visuali | condividere conoscenze su processi alimentari | coordinazione del progetto, monitoraggio e report | comunicazione e divulgazione | sviluppo di attività di formazione e caso pedagogico pilota | validazione del corso formativo | test dei toolkit pilota | traduzione e lancio della versione nazionale | valutazione del caso pilota e miglioramento dei tools.

PARTENARIATO: Fundació Assut de la Comunitat Valenciana per la Sostenibilitat dels Sistemes Litorals de la Mediterrània | IES Campanar | UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA | TAMAT | DENSA Cooperativa Sociale | Piter Jelles Leeuwarder Lyceum | STICHTING HOUSE OF DESIGN

Condividi

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Rilevanti

Ultime notizie

I volti della Comunità d’Africa

Giovedì 19 dicembre 2024, a Porto Potenza Picena, nella sala del palazzo della delegazione comunale, Tamat ha presentato la mostra “I volti della Comunità d’Africa”, realizzata nell’ambito dei progetti “Sostegno alla lotta contro la covid 19 e l’insicurezza alimentare in Burkina Faso” – FM112.20 e “REPAS MALI: Rafforzamento e promozione della sicurezza alimentare in Mali” - FM 230/2019, finanziati dai fondi 8×1000 della Presidenza del Consiglio dei ministri italiani.

Leggi tutto »