Incontro di scambio tra la squadra di Tamat E.T.S. in Mali e il partner locale Le/Tonus per approvare il piano d’azione del progetto REPAS

Questo lavoro, preparato con cura per diversi giorni dal rappresentante nazionale di Tamat E.T.S. Mali con il supporto della squadra tecnica, è stato oggetto di un incontro di scambio tra noi e il partner locale Le/Tonus per la validazione. L'incontro è stata l'occasione per discutere il metodo di realizzazione delle attività e il responsabile di ciascuna attività, inoltre sono stati consegnati ai funzionari di Le /Tonus, gli altri documenti tecnici che il rappresentante di Tamat E.T.S. per la corretta attuazione del progetto di rafforzamento e promozione della sicurezza alimentare in Mali (REPAS), per commenti e modifiche.

Potete consultare il progetto nella sezione del sito progetti/cooperazione allo sviluppo/Africa/progetto in corso

Il progetto di Rafforzamento E Promozione della Sicurezza Alimentare in Mali (REPAS), finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri (PDCM), ha appena elaborato un piano d’azione. Questo lavoro, preparato con cura per diversi giorni dal rappresentante nazionale di Tamat E.T.S. Mali con il supporto della squadra tecnica, è stato oggetto di un incontro di scambio tra noi e il partner locale Le/Tonus per la validazione. L’incontro è stata l’occasione per discutere il metodo di realizzazione delle attività e il responsabile di ciascuna attività, inoltre sono stati consegnati ai funzionari di Le /Tonus, gli altri documenti tecnici che il rappresentante di Tamat E.T.S. per la corretta attuazione del progetto di rafforzamento e promozione della sicurezza alimentare in Mali (REPAS), per commenti e modifiche.
Tra questi:

  • L’accordo di partenariato tra le ONG Tamat Mali e Le/Tonus sul progetto di rafforzamento e promozione della sicurezza alimentare in Mali (REPAS),
  • la scheda di indagine sui criteri di selezione dei beneficiari,
  • I documenti di gara (DAO) per gli studi geofisici per il progetto REPAS Mali,
  • I documenti di gara (DAO) per la costruzione di un’area di orticoltura (PM) con un sistema di pompaggio elettrico (ad alimentazione solare) a Kègnè marka,
  • I documenti di gara (DAO) per la fornitura della riserva dei cereali.
1 1
Sessione di lavoro tra l’équipe di Tamat Mali e quella del partner locale Le/Tonus a Kati, sotto l’egida del rappresentante nazionale dell’ONG Tamat in Mali.
2 1
I team delle ONG Tamat Mali e Le/Tonus Mali hanno partecipato a un incontro per modificare e approvare il piano d’azione del progetto di rafforzamento e promozione della sicurezza alimentare in Mali (REPAS).

Condividi

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Rilevanti

Ultime notizie

Avvio delle attività di progetto “Sene ni soro: lavoro dignitoso in agricoltura e agro-alimentare” in Mali

Per l’attività di Tamat E.T.S. il Mali costituisce uno dei paesi in cui si stanno realizzando attività di informazione e sensibilizzazione sui rischi della migrazione irregolare offrendo al contempo alternative occupazionali nel paese: in tal senso hanno operato il progetto AwArtMali (2018-20) finanziato dalla Commissione Europea Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione – AMIF e Bara ni Yiriwa (2020-23) cofinanziato dal Ministero dell’Interno.

Leggi tutto »
Planning-Seeds

Workshop Finale del Progetto “Planning Seeds”: un’occasione per il futuro dell’economia sostenibile attraverso un confronto sulle prospettive per la sostenibilità e l’innovazione agroalimentare

Perugia, 7 aprile 2025 – Il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università degli Studi di Perugia ospiterà il workshop finale del progetto “Planning Seeds”, un’iniziativa co-finanziata dall’Unione Europea che mira a promuovere la sostenibilità e l’innovazione nell’economia agroalimentare e sociale.

Leggi tutto »
Sene-ni-soro-avvio-progetto-in-Mali-11-marzo-2025

Avvio formale del progetto “SENE NI SORO – Agricoltura e agroalimentare a sostegno dell’imprenditoria e dello sviluppo locale del Mali”

In occasione della missione di Patrizia Spada Coordinatore di progetto e Fabiola Bedini Rappresentante Paese e esperta sviluppo e microimpresa, l’11 marzo 2025 Tamat ha organizzato un incontro di condivisione e avvio formale del progetto “SENE NI SORO – Agricoltura e agroalimentare a sostegno dell’imprenditoria e dello sviluppo locale del Mali” (CUP F41D24000140008), cofinanziato dal Ministero dell’Interno, Dipartimento delle Libertà Civili e dell’Immigrazione, nell’ambito dell’avviso pubblico MININT_RELINT 2024.

Leggi tutto »