Incontro di informazione e sensibilizzazione per le autorità amministrative e politiche del distretto di Baraouéli sul progetto “REPAS” da parte del team di Tamat Mali

Repas è un progetto realizzato nel villaggio di Kégnié Marka, nel comune di Dougoufé, nel distretto di Baroueli, nella regione di Ségou. Il suo scopo è migliorare le condizioni di vita delle comunità locali nell'ambito della sicurezza alimentare e nutrizionale in Mali. L'obiettivo specifico è ridurre la vulnerabilità alimentare e nutrizionale della comunità locale del villaggio di Dougoufé e dei bambini della scuola primaria pubblica, sostenendo l'autosufficienza alimentare.

REPAS Mali è partito con il piede giusto

Repas è un progetto realizzato nel villaggio di Kégnié Marka, nel comune di Dougoufé, nel distretto di Baroueli, nella regione di Ségou. Il suo scopo è migliorare le condizioni di vita delle comunità locali nell’ambito della sicurezza alimentare e nutrizionale in Mali. L’obiettivo specifico è ridurre la vulnerabilità alimentare e nutrizionale della comunità locale del villaggio di Dougoufé e dei bambini della scuola primaria pubblica, sostenendo l’autosufficienza alimentare.

I risultati attesi da questo progetto sono:

  • L’introduzione di sistemi agricoli innovativi, rispettosi dell’ambiente e il miglioramento dell’accesso ai prodotti alimentari,
  • Verrà fornita una formazione tecnica in materia di produzione agro-ecologica, nutrizione e trasformazione agroalimentare agli agricoltori,
  • Si renderanno disponibili prodotti alimentari e si rafforzerà la struttura della mensa,
  • Un orto di 1 – 1,5 ettari con un sistema di drenaggio dell’acqua a energia solare viene utilizzato dagli agricoltori, il 75% dei quali donne.

Per raggiungere questi risultati, l’attuazione operativa del progetto è iniziata nel settembre 2023 con le seguenti attività: incontri di informazione e sensibilizzazione con le autorità amministrative e locali, visite al sito perimetrale e alle infrastrutture scolastiche, lavori preliminari sulle scelte tecniche e sulla stesura dei documenti amministrativi per l’appalto dei fornitori di servizi, ecc.

I beneficiari indiretti dell’operazione sono gli abitanti del villaggio di Kégnié Marka e dei villaggi vicini.


1
30 -11- 2023 L’agronomo, il nutrizionista, il 1° vice prefetto e l’agronomo, il nutrizionista e il sottoprefetto del distretto di Baraouéli alla presentazione del progetto REPAS                                                                          
2
30 -11- 2023 L’agronomo, il nutrizionista e il sottoprefetto del distretto di Tamani alla presentazione del progetto REPAS                                              
3
30 -11- 2023 L’agronomo, il nutrizionista, il sindaco, il capo villaggio e alcuni capifamiglia sul sito dell’orto del progetto REPAS.
4
30 -11- 2023 – La mensa di Kègnè Marka nel suo stato attuale
5
Il nutrizionista e il sindaco davanti alla mensa da ristrutturare e attrezzare

Condividi

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Rilevanti

Ultime notizie

FORMER_firma-accordo-operativo-tra-tamat-e-OEP-foto-di-gruppo_24-febbraio-2024_banner

In Tunisia, lo sforzo congiunto di Tamat e OEP continua: firma dell’accordo di cooperazione per il progetto FORMER

Il Direttore Generale dell’Office de l’Elevage et des Paturages (OEP) Anis Zaiem e il project manager di Former, Fabio D’Onofrio, in presenza della DG di Tamat-Tunisie, Naziha Dridi, hanno firmato l’accordo di cooperazione per il progetto FORMER : Formazione e orientamento per il rafforzamento dei mestieri e dell’occupazione in ambito rurale (Former), cofinanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo – Sede di Tunisi (AICS).

Leggi tutto »