“REPAS Mali – Rafforzamento e promozione della sicurezza alimentare in Mali” FM 230/19 

Migliorare le condizioni di vita delle comunità locali nei settori della sicurezza alimentare e nutrizionale in Mali

Durata: 2023 – 2024 

Paese: MALI – Regione di Ségou, Comune di Dougoufè (Cercle de Baroueli) 

Donor: 8×1000 Governo Italiano Presidenza del Consiglio dei ministri 

Titolo progetto: “REPAS Mali – Rafforzamento e promozione della sicurezza alimentare in Mali” FM 230/19 

Ruolo Tamat: Capofila 

Problemi da risolvere: Insicurezza alimentare e nutrizionale 

Obiettivi: Migliorare le condizioni di vita delle comunità locali nei settori della sicurezza alimentare e nutrizionale in Mali |Ridurre la vulnerabilità alimentare e nutrizionale della comunità locale del villaggio di Dougoufé e dei bambini della sua scuola primaria favorendo nel contempo l’autosufficienza alimentare.  

Attività: Realizzazione di un forage (uso acqua civile e agricolo) e di una recinzione | Formazione sulla pratica agro-ecologica della butte-sandwich | Formazione sui “Percorsi resilienti” |Microcredito per l’acquisto di sementi e attrezzature | Avvio produzione agricola, assistenza tecnica e monitoraggio | Avvio di una Banca dei Cereali | Lotta alla malnutrizione dei bambini della scuola primaria pubblica | Alfabetizzazione nutrizionale delle madri e del personale preposto alla mensa | Fornitura di pasti alla mensa scolastica. 

Partenariato: TAMAT | Le Tonus | Fondazione Iniziative e Studi sulla Multietnicità – ISMU 

Condividi

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Rilevanti

Ultime notizie

Avvio delle attività di progetto “Sene ni soro: lavoro dignitoso in agricoltura e agro-alimentare” in Mali

Per l’attività di Tamat E.T.S. il Mali costituisce uno dei paesi in cui si stanno realizzando attività di informazione e sensibilizzazione sui rischi della migrazione irregolare offrendo al contempo alternative occupazionali nel paese: in tal senso hanno operato il progetto AwArtMali (2018-20) finanziato dalla Commissione Europea Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione – AMIF e Bara ni Yiriwa (2020-23) cofinanziato dal Ministero dell’Interno.

Leggi tutto »
Planning-Seeds

Workshop Finale del Progetto “Planning Seeds”: un’occasione per il futuro dell’economia sostenibile attraverso un confronto sulle prospettive per la sostenibilità e l’innovazione agroalimentare

Perugia, 7 aprile 2025 – Il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università degli Studi di Perugia ospiterà il workshop finale del progetto “Planning Seeds”, un’iniziativa co-finanziata dall’Unione Europea che mira a promuovere la sostenibilità e l’innovazione nell’economia agroalimentare e sociale.

Leggi tutto »
Sene-ni-soro-avvio-progetto-in-Mali-11-marzo-2025

Avvio formale del progetto “SENE NI SORO – Agricoltura e agroalimentare a sostegno dell’imprenditoria e dello sviluppo locale del Mali”

In occasione della missione di Patrizia Spada Coordinatore di progetto e Fabiola Bedini Rappresentante Paese e esperta sviluppo e microimpresa, l’11 marzo 2025 Tamat ha organizzato un incontro di condivisione e avvio formale del progetto “SENE NI SORO – Agricoltura e agroalimentare a sostegno dell’imprenditoria e dello sviluppo locale del Mali” (CUP F41D24000140008), cofinanziato dal Ministero dell’Interno, Dipartimento delle Libertà Civili e dell’Immigrazione, nell’ambito dell’avviso pubblico MININT_RELINT 2024.

Leggi tutto »