
Nell’ambito del progetto “Berberina in Tunisia – Sviluppo dell’allevamento ovino come azione di resilienza delle giovani generazioni di Sidi Bouzid per contrastare la povertà e la migrazione” AID 11421, nella giornata di lunedì 6 giugno 2022, la nostra collaboratrice Valentina Cutullé, in qualità di esperto animazione rurale, si è recata presso i villaggi di Jmel e El Hania. L’obiettivo della visita era quello di sottoporre dei questionari ai beneficiari del progetto. L’obiettivo della visita era di registrare e indagare sull’andamento delle attività del progetto. L’interesse principale dell’progetto è quello di sostenere l’empowerment delle donne e favorire la partecipazione attiva della popolazione locale.
“Berberina in Tunisia” è cofinanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), dall’Office de l’Elevage et des Pâturages (OEP) del Ministero dell’Agricoltura, delle Risorse Idriche e della Pesca tunisino e dal fondi Otto per Mille IRPEF della Chiesa Evangelica Valdese.




