
Tanlargho nel cuore di Tamat per la sostenibilità degli interventi
Tappa a Tanlargho, nel Comune di Loumbila per la delegazione di Tamat guidata dalla project manager Fabiola Bedini. La ONG è ben conosciuta a Tanlagho,
Tappa a Tanlargho, nel Comune di Loumbila per la delegazione di Tamat guidata dalla project manager Fabiola Bedini. La ONG è ben conosciuta a Tanlagho,
Avviato nel febbraio 2021, il progetto “LAPIN – Sviluppo della filiera cunicola e dell’agro-ecologia familiare: iniziative di lotta contro l’insicurezza alimentare e l’esodo rurale in
A 3 mesi di distanza dalla chiusura ufficiale del progetto “Sviluppo della filiera cunicola e dell’agro-ecologia familiare: iniziative di lotta contro l’insicurezza alimentare e l’esodo
Nel Burkina Faso la popolazione è raddoppiata nell’arco di 25 anni, se nel 1995 si registravano poco più di 10 milioni di abitanti, nel 2021
“Il futuro appartiene ai giovani”, questo l’approccio che Tamat ha ribadito agli 88 studenti della Scuola Primaria Pubblica di Tanlargho.
Qualche difficoltà si è registrata rispetto alle attività agricole, ritardate a causa della mancanza di acqua. Anche questo problema è stato però risolto: l’acqua ora c’è. E così possono partire anche le attività agricole.
A Tanlargho, villaggio nel comune rurale di Loumbila, le attività legate all’allevamento sono iniziate bene. Qualche difficoltà si è registrata invece per quelle relative all’agricoltura per mancanza di acqua.
A Tanlargho, villaggio nel comune rurale di Loumbila, dopo la formazione nella tecnica di allevamento del coniglio, i beneficiari del progetto sono passati rapidamente dall’apprendimento teorico alla pratica sul campo.
A Tanlargho l’atmosfera è davvero positiva ed entusiasmante. I beneficiari hanno finito la formazione; è stato distribuito il kit dell’allevatore, comprendente una gabbia e due conigli.
Lavoriamo su sovranità e sicurezza alimentare, agro-ecologia e agricoltura.
Crediamo nelle persone e nel rafforzamento delle competenze personali, per il miglioramento delle condizioni di vita di ognuno.
© 2024 Tutti i diritti riservati