In collaborazione con ARCS, Helpcode e Terres des Hommes il progetto di formazione professionale nel settore agro-alimentare sarà rivolto principalmente alle fasce giovanili della popolazione e alle donne.
I dettagli del programma sono stati esaminati con i partner locali del progetto, nel corso di una riunione presso gli uffici di Tamat a Tunisi alla presenza di Ezzeddine Chalgaf, Direttore generale del Dipartimento per l’allevamento e la pastorizia (OEP) che fa capo al Ministero per l’agricoltura.
Alla discussione ha preso parte anche Madiha Boussaaad, Capo del servizio di direzione degli affari pedagogici e tecnici rappresentante di AVFA, l’Agenzia di divulgazione e formazione agricola, forte di 36 centri didattici in tutto il territorio nazionale tunisino.
Nel corso dei lavori sono stati affrontati i dettagli del progetto: organizzazione generale, ruolo dei soggetti in partenariato, centri formativi a livello centrale e regionale, elaborazione dei protocolli per le convenzioni.
Decisione finale: la presentazione alle altre Ong del Consorzio delle attività svolte da OEP e AVFA soprattutto per quanto riguarda le filiere del latte e del miele.
L’OEP e AVFA saranno coinvolte nelle attività di valutazione, ciascuna per il settore di propria competenza.

OEP| Ezzeddine Chalgaf: Direttore Generale, Sana Zitouni: Vice Direttore / Direzione della Promozione della Professione e del Coordinamento delle Regioni; AVFA| Madiha Boussaaad: Capo del Servizio / Direzione degli Affari Pedagogici e Tecnici; Tamat| Fabio D’Onofrio: Capo Progetto, Naziha Dridi: Direttrice Tamat Tunisie