Africa

Sviluppo sostenibile e inclusivo: il nostro impegno per un’Africa resiliente

In Africa, Tamat opera per sostenere lo sviluppo economico e sociale delle comunità locali, affrontando le sfide della fame, della povertà e del cambiamento climatico. Attraverso un approccio partecipativo e sostenibile, realizziamo progetti che valorizzano le risorse naturali, sociali e culturali del territorio, promuovendo l’autonomia economica e il benessere delle popolazioni più vulnerabili.

Le nostre attività includono:

Sviluppo agricolo: implementiamo perimetri irrigui per colture orticole, utilizzando energia solare off-grid e promuovendo tecniche di agroecologia e allevamento sostenibile.
Sostegno alle microimprese: forniamo kit agricoli, di allevamento e artigianali per avviare attività generatrici di reddito, oltre a realizzare centri di trasformazione agroalimentare e supportare la commercializzazione dei prodotti.
Formazione e assistenza: offriamo percorsi formativi su agroecologia, allevamento, artigianato e imprenditoria, con particolare attenzione ai beneficiari vulnerabili.
Resilienza climatica: sensibilizziamo e applichiamo tecniche per mitigare gli effetti del cambiamento climatico, promuovendo modelli di sviluppo sostenibile.
Inclusione economica: gestiamo programmi di microcredito per facilitare l’accesso a risorse e strumenti necessari per l’avvio e la crescita delle attività economiche.

Con ogni progetto, Tamat mira a generare un impatto positivo e duraturo, contribuendo alla lotta contro la fame, la povertà e alla creazione di opportunità per le comunità africane.

BARA NI YIRIWA Beneficiarie perimetro

Progetti

Scopri i nostri progetti in Africa:

Mali-Bandiagara-Formazione-in-agroecolia
Cooperazione allo sviluppo in Africa

Mali: formazione in agroecologia nella regione di Bandiagara

Tamat ETS, in collaborazione con le ONG maliane Le Tonus e Harmonie du Développement au Sahel (HDS), ha concluso la formazione sulle pratiche agro ecologiche, in particolare la tecnica della butte sandwich e la produzione di biopesticidi, indirizzata ai 200 beneficiari del perimetro agricolo di Dourou, comune rurale di Muetoumou, Regione di Bandiagara.

Scopri il progetto »

La pioggia non cade su un solo tetto

Proverbio africano che ci ricorda come le sfide e le opportunità siano condivise da tutti, invitandoci a collaborare per affrontare le difficoltà e costruire un futuro migliore insieme.

Notizie

Le ultime notizie dai progetti in Africa: