Formazione
Realizziamo attività a supporto dell’inclusione sociale e lavorativa dei migranti nelle comunità d’accoglienza tramite percorsi di formazione pratica e teorica capaci di aumentare le loro competenze chiave e tecniche.
Tamat è accreditata come Centro di Formazione Professionale presso la Regione Umbria e, dal 2007, è abilitata, con decreto del Ministero degli Esteri (D.M.2007/337/004258/4, 5.10.2007), oltre che alla “Realizzazione di programmi nei Paesi in via di sviluppo”, alla “Selezione, formazione ed impiego di volontari” e alla “Formazione in loco di cittadini dei P.V.S” “Informazione” ed “Educazione allo sviluppo”. Tale riconoscimento di idoneità si traduce nell’attivazione di corsi di formazione superiore, per diplomati e laureati, e di formazione permanente, di perfezionamento e aggiornamento professionale.
Notizie
Le ultime notizie dai nostri progetti sulla formazione:
Mali: formazione in agroecologia nella regione di Bandiagara
Tamat ETS, in collaborazione con le ONG maliane Le Tonus e Harmonie du Développement au Sahel (HDS), ha concluso la formazione sulle pratiche agro ecologiche, in particolare la tecnica della
Iniziative per Combattere l’Insicurezza Alimentare e Migliorare l’Igiene nelle Scuole di Loumbila in Burkina Faso
Nell’ambito dell’accordo di partenariato tra Tamat E.T.S. e l’Associazione MANEGDBZANGA (AM) per l’attuazione del progetto “Sostegno alla lotta contro la covid 19 e l’insicurezza alimentare in Burkina Faso” – FM112.20,
Terminata la formazione col “ripristino di terreni degradati”, a Kénié Marka in Mali
Si è conclusa la seconda settimana di formazione di 300 beneficiari, nel quadro del progetto REPAS, a Kénié Marka.
Planning SE(E)D’s
Pianificare distretti di economia solidale per la sostenibilità sociale, economica e ambientale - 2022-1-IT02-KA220-ADU-000089519 - CUP E59I22000530006
Inside Aut Party, aperitivo interculturale a Perugia
Un aperitivo interculturale insieme a tante associazioni del territorio si terrà Sabato 27 Agosto presso Parco Sant’Angelo, a Perugia, in collaborazione con i destinatari del progetto Inside Aut – Sentieri e Reti verso l’integrazione. Il progetto,
PEARL
promozionare la partecipazione dei giovani migranti nei processi di presa di migrazioni e nella democrazia europea | fornire competenze sulla democrazia digitale per la partecipazione democratica | fornire uno spazio