Le formazioni di lingua italiana sono arrivate alla loro conclusione anche a Bamako.
Il progetto è BEFORE YOU GO, finanziato dal fondo FAMI e coordinato da Arcs Culture Solidali in collaborazione con Tamat, Fondazione ENAIP Lombardia, Coopermondo, Informa SCARL, OVALE Srl, Libera Cittadinanza Onlus, Arci APS, ASeS – Agricoltori Solidarietà e Sviluppo, Fondazione ISMU (Iniziative e Studi sulla Multietnicità) e Solidarietà e Cooperazione – CIPSI(Coordinamento di Iniziative Popolari di Solidarietà Internazionale). Before you go vuole informare, orientare e formare dal punto di vista linguistico, civico e finanziario circa 1000 potenziali migranti provenienti da sei Paesi target: Albania, Costa d’Avorio, Mali, Marocco, Senegal, Tunisia.
Il Mali si aggiunge ai Paesi dove il progetto Before You Go ha formato due classi da venti beneficiari l’una verso l’avvicinamento della lingua italiana. I nostri formatori Ayoub e Renata hanno portato gli studenti a prepararsi per la prova di livello A1, completando con successo tutte le unità del piano formativo.
Le formazioni si sono svolte nella sede centrale dell’Haut Conseil des Maliens de l’Extérieur (HCME), grande punto di riferimento nel contesto culturale e sociale di Bamako.
Soddisfatti del loro lavoro e dei risultati raggiunti, hanno operato con passione per non deludere le aspettative dei beneficiari e far sì che ottenessero i risultati attesi.
Ayoub Maarouf ci racconta: “Il progetto BEFORE YOU GO consente ai beneficiari di acquisire conoscenze e competenze concrete in ambito linguistico, civico e lavorativo col fine di agevolare la loro integrazione post-partenza. La parte linguistica, in particolare, è fondamentale in questo processo. A Bamako abbiamo avuto il piacere di condividere quest’esperienza formidabile con un gruppo di ragazzi dinamici e desiderosi di imparare una nuova lingua, spinti da una grande voglia di emanciparsi e segnare una tappa importante nel loro percorso di crescita personale e professionale. Mettere il nostro impegno a loro disposizione per aiutarli a raggiungere questi traguardi; visti anche i risultati ottenuti da questa formazione, non può che regalarci grandi soddisfazioni.”
Renata Nicole Gamboa Gomez ci racconta la sua esperienza come formatrice: “La formazione è stata un’esperienza unica, da una parte noi formatori abbiamo incontrato ragazzi motivati e volenterosi di imparare una nuova lingua, dall’altra i beneficiari hanno la possibilità di accrescere i loro bagaglio personale per migliorare il loro futuro. Con il progetto BEFORE YOU GO stiamo fornendo strumenti e opportunità, e nel nostro piccolo stiamo contribuendo alla costituzione di un mondo più equo e inclusivo.”



