Questo viaggio partirà dalle attività formative e laboratoriali realizzate con i docenti e gli studenti degli Istituti Superiori di Perugia, Gubbio e Assisi, dove la cooperazione è diventata un motore di crescita e riflessione.
Successivamente, si esploreranno le attività portate avanti con i giovani sia a livello locale che nazionale, che hanno dato vita al “manifesto”. Durante l’evento, si discuteranno gli strumenti necessari per la realizzazione di questo manifesto, cercando di coinvolgere tutti i partecipanti in un dibattito costruttivo.
Il tutto si svolgerà in un’area di Perugia, precisamente nel quartiere della stazione centrale, attualmente in piena fase di riqualificazione. Questo luogo è simbolo di un rinnovamento che non riguarda solo gli spazi fisici, ma anche le menti e le relazioni che li attraversano. L’evento offrirà un’opportunità unica per vivere un’esperienza di trasformazione e sperimentare come la cooperazione possa plasmare il futuro di una comunità.
Interverranno Stefanina Buonantuono e Ilaria Marcaccioli per presentare quanto avvenuto in Umbria, condividendo esperienze, riflessioni e proposte. L’obiettivo dell’evento è promuovere la cooperazione come strumento di crescita e sviluppo sostenibile, coinvolgendo attivamente tutti i partecipanti.
Vi aspettiamo numerosi per vivere insieme questo momento di condivisione e crescita.