La sfida del Sahel, tra corsa demografica e sicurezza

Un aumento demografico senza sbocchi: il Niger e i suoi vicini, Burkina Faso e Mali, si trovano a fronteggiare sfide gigantesche. Cambiamenti climatici, avanzata del deserto e conflitti mettono a dura prova le risorse in un contesto di crescente popolazione con conseguente sfollamento.

Un aumento demografico senza sbocchi: il Niger e i suoi vicini, Burkina Faso e Mali, si trovano a fronteggiare sfide gigantesche. Cambiamenti climatici, avanzata del deserto e conflitti mettono a dura prova le risorse in un contesto di crescente popolazione con conseguente sfollamento. In questa sfida, Tamat ha sempre avuto un ruolo cruciale nel miglioramento della sicurezza alimentare, ringraziamo la rivista Africa per averci citati in questo interessante articolo del quale vi consigliamo la lettura.

Clicca sull’immagine qua sotto per leggere l’articolo completo.

logo africa header 1

Condividi

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Rilevanti

Ultime notizie

I volti della Comunità d’Africa

Giovedì 19 dicembre 2024, a Porto Potenza Picena, nella sala del palazzo della delegazione comunale, Tamat ha presentato la mostra “I volti della Comunità d’Africa”, realizzata nell’ambito dei progetti “Sostegno alla lotta contro la covid 19 e l’insicurezza alimentare in Burkina Faso” – FM112.20 e “REPAS MALI: Rafforzamento e promozione della sicurezza alimentare in Mali” - FM 230/2019, finanziati dai fondi 8×1000 della Presidenza del Consiglio dei ministri italiani.

Leggi tutto »