Home > news > Mondo Migliore podcast – ‘Rondò africano’, Tamat presenta il libro di Bottini

Prima puntata del 2023 per Mondo Migliore Nella prima parte parliamo del libro Rondò Africano dell’autore Lamberto Bottini: romanzo che si ispira ad appunti di viaggio di una cooperante nell’africa subsahariana. Libro che verrà presentato mercoledì 18 gennaio a Perugia nella sede di Tamat, la ONG perugina che si occupa di cooperazione internazionale, tema di cui parleremo insieme a Simone Foresi project manager della ONG e al direttore di Tamat Piero Sunizini.

Rondò Africano e cooperazione internazionale di Tamat ong

Il libro Rondò Africano, è un romanzo che si ispira ad appunti di viaggio di una cooperante nell’Africa subsahariana. Libro che sarà presentato mercoledì 18 gennaio a Perugia, nella sede di Tamat ONG in via Birago, alla presenza del direttore di Tamat Piero Sunzini. Un racconto che parte dall’esperienza della cooperazione allo sviluppo, che è uno dei punti saldi di Tamat, organizzazione non governativa che lavora su sovranità e sicurezza alimentare, agro-ecologia e agricoltura il cui motto è cooperazione a tutte le latitudini.

Simone Foresi, project manager dell’associazione, a sua volta cooperante in alcuni progetti in Africa per Tamat, racconta la sua esperienza. Ospite anche il direttore della ONG perugina, Piero Sunzini che ripercorre i vari progetti di Tamat: la campagna raccolta fondi 2023 ‘Fame di civiltà’; ‘Comunità d’Africa’ il programma di avviamento al lavoro per l’emancipazione delle donne africane e il progetto “LAPIN – Sviluppo della filiera cunicola e dell’agro-ecologia familiare: iniziative di lotta contro l’insicurezza alimentare e l’esodo rurale in Burkina Faso”.

Rondò africano tamat lamberto bottini

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi