Semina erba medica progetto SELMA

nell’ambito delle attività del progetto SELMA è stata organizzata una giornata di formazione teorica e pratica sulle colture foraggere per gli agricoltori del governatorato di Ben Arous in occasione della semina dell’erba medica presso il Centre de Formation de la Femme Rurale de Chbedda che ospita le attività del progetto.

In seguito all’accordo quadro di cooperazione firmato da Tamat con l’OEP (Office de Elevage et des Paturages) nell’ambito delle attività del progetto SELMA è stata organizzata una giornata di formazione teorica e pratica sulle colture foraggere per gli agricoltori del governatorato di Ben Arous in occasione della semina dell’erba medica presso il Centre de Formation de la Femme Rurale de Chbedda che ospita le attività del progetto.

In particolare, al posto del classico sistema di semina alla “volet”, che viene utilizzato in Tunisia soprattutto su piccole superfici, è stata sperimentata una nuova tecnica di semina che si avvale dell’utilizzo di una seminatrice manuale messa a disposizione dall’OEP. La seminatrice è composta da una tramoggia singola all’interno della quale vengono sistemati i semi, una leva manuale che consente di azionare l’apparato di distribuzione del seme e una cintura da appoggiare intorno al collo dell’operatore per svolgere l’operazione in comodità. Prima di effettuare la semina in pieno campo è stata fatta una prova dimostrativa su un telo in plastica ed è stata calcolata la larghezza di lavoro della seminatrice che si è attestata sui 3 m (1,5 m per parte). In seguito, è stata fatta la semina in pieno campo sulla parcella di circa 8000 m2destinata al pascolo dei polli.

A seguire, i tecnici dell’OEP hanno svolto una lezione interattiva sulla coltura dell’erba medica all’interno della quale gli agricoltori sono potuti intervenire scambiando le loro idee in un clima istruttivo e costruttivo per tutti.

Tamat si è impegnata nell’organizzazione dell’evento grazie alla Direttrice di Tamat Tunisie Naziha Dridi, che a suo tempo è stata direttrice generale dell’OEP, e si impegnerà a garantire il supporto tecnico per le cure colturali che consentiranno all’erba medica di crescere.

Condividi

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Rilevanti

Ultime notizie

I volti della Comunità d’Africa

Giovedì 19 dicembre 2024, a Porto Potenza Picena, nella sala del palazzo della delegazione comunale, Tamat ha presentato la mostra “I volti della Comunità d’Africa”, realizzata nell’ambito dei progetti “Sostegno alla lotta contro la covid 19 e l’insicurezza alimentare in Burkina Faso” – FM112.20 e “REPAS MALI: Rafforzamento e promozione della sicurezza alimentare in Mali” - FM 230/2019, finanziati dai fondi 8×1000 della Presidenza del Consiglio dei ministri italiani.

Leggi tutto »