Servizio Civile Universale 2024 con Tamat

promuovere nella comunità di Perugia, in modo particolare tra le giovani generazioni, la cultura della cittadinanza mondiale e le buone pratiche di economia circolare e sostenibile per le persone e per il pianeta.

È stato pubblicato il bando per operatori e operatrici del Servizio Civile Universale.
Se hai fra i 18 e i 28 anni, hai tempo fino alle ore 14:00 del 15 febbraio 2024 per presentare la tua candidatura.

N. Volontari richiesti: 1

Titolo progetto: IL CLIMA STA CAMBIANDO, E NOI?

Durata del progetto: 12 mesi

Sede: Tamat Italia

Codice sede: 215953

Indirizzo: Via Dalmazio Birago n. 65, Perugia

L’obiettivo generale del progetto è promuovere nella comunità di Perugia, in modo particolare tra le giovani generazioni, la cultura della cittadinanza mondiale e le buone pratiche di economia circolare e sostenibile per le persone e per il pianeta.

Obiettivi specifici:

  • Promuovere un cambiamento culturale che colleghi la sostenibilità ambientale all’uguaglianza e alla giustizia mondiale
  • Formare i giovani alla cittadinanza globale e all’attivazione per un futuro sostenibile
  • Favorire lo sviluppo di un’economia circolare di comunità per l’ambiente, l’economia e la vita delle persone

RUOLO ED ATTIVITÁ DEGLI OPERATORI VOLONTARI:

Tamat ha scelto di mettere a frutto la propria esperienza sui temi dello sviluppo sostenibile e dell’educazione alla cittadinanza globale, con finalità di maggiore impatto educativo sulle comunità, con particolare riferimento alle giovani generazioni.

Per saperne di più clicca qui!

Condividi

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Rilevanti

Ultime notizie

Avvio delle attività di progetto “Sene ni soro: lavoro dignitoso in agricoltura e agro-alimentare” in Mali

Per l’attività di Tamat E.T.S. il Mali costituisce uno dei paesi in cui si stanno realizzando attività di informazione e sensibilizzazione sui rischi della migrazione irregolare offrendo al contempo alternative occupazionali nel paese: in tal senso hanno operato il progetto AwArtMali (2018-20) finanziato dalla Commissione Europea Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione – AMIF e Bara ni Yiriwa (2020-23) cofinanziato dal Ministero dell’Interno.

Leggi tutto »
Planning-Seeds

Workshop Finale del Progetto “Planning Seeds”: un’occasione per il futuro dell’economia sostenibile attraverso un confronto sulle prospettive per la sostenibilità e l’innovazione agroalimentare

Perugia, 7 aprile 2025 – Il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università degli Studi di Perugia ospiterà il workshop finale del progetto “Planning Seeds”, un’iniziativa co-finanziata dall’Unione Europea che mira a promuovere la sostenibilità e l’innovazione nell’economia agroalimentare e sociale.

Leggi tutto »
Sene-ni-soro-avvio-progetto-in-Mali-11-marzo-2025

Avvio formale del progetto “SENE NI SORO – Agricoltura e agroalimentare a sostegno dell’imprenditoria e dello sviluppo locale del Mali”

In occasione della missione di Patrizia Spada Coordinatore di progetto e Fabiola Bedini Rappresentante Paese e esperta sviluppo e microimpresa, l’11 marzo 2025 Tamat ha organizzato un incontro di condivisione e avvio formale del progetto “SENE NI SORO – Agricoltura e agroalimentare a sostegno dell’imprenditoria e dello sviluppo locale del Mali” (CUP F41D24000140008), cofinanziato dal Ministero dell’Interno, Dipartimento delle Libertà Civili e dell’Immigrazione, nell’ambito dell’avviso pubblico MININT_RELINT 2024.

Leggi tutto »