
Si è conclusa la missione della dott.ssa Samira Giovannini, esperta di produzioni animali, a Tanlargho, frazione del Comune rurale di Loumbila nel quadro del progetto “Sviluppo della filiera cunicola e dell’agro-ecologia familiare: iniziative di lotta contro l’insicurezza alimentare e l’esodo rurale in Burkina Faso”.
Nonostante l’attuale contesto politico e sociale del Paese e le problematiche di sicurezza, le attività di Tamat proseguono, anche grazie al supporto del partner locale l’Associazione Manegdzanga.
La dott.ssa Giovannini, che aveva già visitato il sito di progetto all’inizio della sua implementazione svolgendo le prime formazioni sui temi fondanti dell’allevamento cunicolo ai beneficiari del villaggio, in questa seconda missione ha svolto corsi di aggiornamento, raccolto le testimonianze rispetto alle difficoltà incontrate dalle famiglie e monitorato la crescita delle cucciolate.
Dopo aver supervisionato le gabbie dei conigli, la dott. Giovannini ha notato con felicità la salute degli animali.
Inoltre, insieme alla capo progetto Fabiola Bedini, hanno visitato il corpo docente e gli studenti della Scuola Elementare di Tanlargho , dove Tamat ha realizzato un orto agroecologico e informato i ragazzi sui temi dell’agro-ecologia e dello sviluppo sostenibile.



