Tamat in Burkina Faso per promuovere l’agro-ecologia. L’articolo sul Messaggero

Sul Messaggero si parla di un’importante iniziativa di cooperazione internazionale che coinvolge l’ONG Tamat e volontari perugini impegnati in Burkina Faso. L’obiettivo è promuovere l’agro-ecologia come strumento per contrastare la desertificazione e garantire la sovranità alimentare. Nel villaggio di Loumbila, a pochi chilometri dalla capitale Ouagadougou, un centro sperimentale sta dimostrando come sia possibile praticare l’orticoltura anche in aree a rischio climatico.

Leggi l’articolo completo per scoprire di più sulle attività di questi straordinari volontari e sull’impatto positivo che stanno generando.

Messaggero articolo sul burkina faso con i cantieri di sviluppo sostenibile

Condividi

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Rilevanti

Ultime notizie

Mali-Bandiagara-Formazione-in-agroecolia

Mali: formazione in agroecologia nella regione di Bandiagara

Tamat ETS, in collaborazione con le ONG maliane Le Tonus e Harmonie du Développement au Sahel (HDS), ha concluso la formazione sulle pratiche agro ecologiche, in particolare la tecnica della butte sandwich e la produzione di biopesticidi, indirizzata ai 200 beneficiari del perimetro agricolo di Dourou, comune rurale di Muetoumou, Regione di Bandiagara.

Leggi tutto »
Generazione Cooperazione - forum territoriale - R2 - 2024

“Giovani e Territori per l’Aiuto Pubblico allo Sviluppo Sostenibile: Il Forum di Perugia”

Una mattinata di confronto, quella di venerdì 22 novembre, tra chi si sta preparando per lavorare in cooperazione internazionale e rappresentanze delle amministrazioni locali: è stata tappa umbra dei forum territoriali realizzati all’interno dell’iniziativa “Cooperazione: mettiamola in Agenda! – Giovani e territori per l’Aiuto Pubblico allo Sviluppo sostenibile”, coordinata nella logistica da Tamat Ets.

Leggi tutto »

Nelle scuole e nei territori  il progetto “The Water Code” per  una gestione sostenibile delle risorse idriche del mondo. 10 regioni attese nel workshop del gennaio 2025: Tamat e Helpcode

Si muove verso l’epilogo il progetto “The Water Code” che ha avuto per protagonista l’Istituto omnicomprensivo “Rosselli – Rasetti” a Castiglione del Lago: la Primaria si è cimentata con un laboratorio di “coding” la secondaria superiore con un’esperienza di “citizen journalism”.

Leggi tutto »