
➡ Siamo una organizzazione non governativa riconosciuta dal Ministero Affari Esteri (MAECI) e dalla Agenzia della cooperazione italiana (AICS). Lavoriamo su sovranità e sicurezza alimentare, agro-ecologia e agricoltura.
➡ Crediamo nelle persone e nel rafforzamento delle competenze personali, per il miglioramento delle condizioni di vita di ognuno.
➡ Sosteniamo le organizzazioni locali, facendo in modo che ogni persona in ogni luogo possa vivere di risorse e competenze proprie. Supportiamo le popolazioni locali e la società civile per implementare soluzioni di sviluppo sostenibile in ambito sociale, ambientale, culturale ed economico. Cooperiamo in Africa, America Latina e Balcani. Lavoriamo in Italia con le associazioni locali, la società civile, le istituzioni e università sui temi e le sfide legate a sviluppo e processi di interdipendenza globale. Siamo per un mondo più equo, più giusto e più vicino alle donne.
2016
2009
Registro (sezione b – foglio 52 – numero d’ordine 52) della Regione Umbria delle Associazioni di promozione sociale, istituito presso la Giunta Regionale ex L.R. n. 22/2004
2007
Accreditata come ONG presso il Ministero degli Esteri con D.M. 2007/337/004258/4;
2006
Iscritta nel Registro (prima sezione) delle associazioni e degli enti legittimati ad agire in giudizio, in nome, per conto e a sostegno delle vittime della discriminazione razziale, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Dipartimento per le Politiche Sociali e Previdenziali;
2003
Accreditata come Centro di Formazione Professionale presso la Regione Umbria;
2002
Iscritta nel Registro della Regione Marche delle associazioni operanti per la pace, i diritti umani, la cooperazione e la solidarietà internazionale;
2001
Iscritta nel Registro (prima sezione) delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati, con il numero A/145/2001/PG presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Dipartimento per le Politiche Sociali e Previdenziali – Direzione Generale per l’Immigrazione