Italia
Crediamo nelle persone e nel rafforzamento delle competenze personali, per il miglioramento delle condizioni di vita di ognuno.
Sosteniamo le organizzazioni locali, facendo in modo che ogni persona in ogni luogo possa vivere di risorse e competenze proprie.
Supportiamo le popolazioni locali e la società civile per implementare soluzioni di sviluppo sostenibile in ambito sociale, ambientale, culturale ed economico. Cooperiamo in Africa, America Latina e Balcani.
Lavoriamo in Italia con le associazioni locali, la società civile, le istituzioni e università sui temi e le sfide legate a sviluppo e processi di interdipendenza globale. Siamo per un mondo più equo, più giusto e più vicino alle donne.
Progetti
Scopri i nostri progetti in Italia:
Cambia il mondo con noi: il Servizio Civile Universale dà voce ai giovani!
Hai mai sognato di fare la differenza per il pianeta e per la tua comunità? Ora puoi farlo con il Servizio Civile Universale e il
Natale oltre confine: la Comunità d’Africa si racconta a Porto Potenza Picena e Jesi
Il Natale è tempo di condivisione e scoperta, e Tamat ETS celebra questa occasione con la Christmas Edition dell’iniziativa “Comunità d’Africa”. Due appuntamenti speciali porteranno
È necessario unirsi, non per stare uniti, ma per fare qualcosa insieme
Aforisma di Goethe sottolinea l’importanza della collaborazione attiva, mettendo in luce che l’unione è un mezzo per raggiungere obiettivi comuni e generare cambiamenti significativi.
Notizie
Le ultime notizie dai progetti in Italia:
“Giovani e Territori per l’Aiuto Pubblico allo Sviluppo Sostenibile: Il Forum di Perugia”
Una mattinata di confronto, quella di venerdì 22 novembre, tra chi si sta preparando per lavorare in cooperazione internazionale e rappresentanze delle amministrazioni locali: è stata tappa umbra dei forum
Giovani generazioni e Cooperazione Internazionale: mettiamola in Agenda! Forum in Umbria!
L’anelito planetario che caratterizza lo sguardo delle giovani generazioni che si stanno preparando alla vita lavorativa può avere una risposta dai progetti di cooperazione internazionale: su questo tema si terrà
Nelle scuole e nei territori il progetto “The Water Code” per una gestione sostenibile delle risorse idriche del mondo. 10 regioni attese nel workshop del gennaio 2025: Tamat e Helpcode
Si muove verso l’epilogo il progetto “The Water Code” che ha avuto per protagonista l’Istituto omnicomprensivo “Rosselli – Rasetti” a Castiglione del Lago: la Primaria si è cimentata con un
Tamat tra i protagonisti (nel settore agro-alimentare) della collaborazione tra Italia e Tunisia
Tamat è tra i protagonisti (nel settore agro-alimentare) della collaborazione tra Italia e Tunisia che si è ulteriormente rinforzata a livello governativo per favorire l’entrata nel mercato del lavoro delle
I ragazzi delle scuole all’Isola Polvese tra Terra e Acqua
Un’esperienza formativa particolarmente significativa, seguendo il percorso “Terra e Acqua.
Il percorso formativo sul coding previsto nell’ambito del progetto The Watercode (TWC)
La formula per una gestione sostenibile delle risorse idriche nel mondo – si è concluso il 12 marzo con l’evento scolastico a Castiglione del Lago