Tamat Tunisia

Innovazione e tradizione per uno sviluppo sostenibile e inclusivo in Tunisia

In Tunisia, Tamat si dedica a promuovere lo sviluppo socio-economico sostenibile, affrontando sfide come l’occupazione giovanile, la sicurezza alimentare e la gestione delle risorse naturali. Attraverso interventi mirati, lavoriamo per rafforzare le competenze locali, creare opportunità di lavoro dignitose e valorizzare il patrimonio agricolo e di allevamento del territorio.

Le nostre attività in Tunisia includono:

  • Percorsi formativi per una migrazione consapevole: Offriamo formazione professionale e civico-linguistica per favorire un’integrazione responsabile e sostenibile nei paesi di destinazione.
  • Empowerment di donne e giovani: Promuoviamo l’autonomia economica e sociale attraverso il potenziamento delle competenze locali e lo sviluppo di attività legate all’agricoltura, all’allevamento e al turismo rurale.
  • Sostenibilità nella filiera agro-alimentare: Lavoriamo per migliorare la qualità delle produzioni agricole e zootecniche, sostenendo le comunità nella creazione di microimprese e nello sviluppo di filiere locali sostenibili.
  • Istruzione innovativa: Forniamo formazione tecnica e supporto per rispondere alle esigenze del mercato, creando connessioni tra istruzione, lavoro e impresa nel settore agro-alimentare.
220123 foto 1 beneficiaria con alcune pecore progetto BERBERINA Jmel Comune di Faidh Governatorato di Sidi Bouzid Tunisia

Attraverso un approccio collaborativo con partner locali e internazionali, Tamat contribuisce a costruire comunità più resilienti e sostenibili, investendo nell’inclusione, nell’innovazione e nella valorizzazione delle risorse locali.

SELMA “Soutien à l’agriculture locale, à la micro entreprise et à l’autonomisation des femmes et des jeunes en Tunisie » è un progetto finanziato dall’AICS (Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo) e mira a creare opportunità di formazione e sviluppo per le microimprese dell’area periurbana di Tunisi, creando un vero e proprio polo di diffusione del modello agro-ecologico anche convertendo il Centre de Formation pour la Femme Rurale de Chbedda in polo di eccellenza per l’agroecologia.

Mission e Vision

Il nostro impegno è quello di garantire sicurezza alimentare diffusa, incentivando l’approccio agro-ecologico e i suoi principi. Realizziamo progetti di cooperazione allo sviluppo, formazione
professionale, ricerca e sensibilizzazione per sostenere la società civile nella formazione di cittadini attivi e autonomi. Promuoviamo l’emancipazione femminile, l’inclusione dei più vulnerabili attraverso l’educazione alla cittadinanza globale, l’integrazione sociale e lavorativa di migranti nei paesi di arrivo e lo sviluppo economico sostenibile.

Progetti

before you go
selma
selma
selma
Before you go slide

2021 - 2023

Image is not available

Formazione professionale e civico-linguistica per i migranti in partenza verso l’Italia da Albania, Marocco, Tunisia, Mali, Senegal e Costa d’Avorio. Le attività includono formazione linguistica e culturale, assistenza pre-partenza per lavoro e ricongiungimento familiare

Berberina slide

2018 - 2022

Image is not available

Il progetto Berberina sostiene giovani e donne a Sidi Bouzid promuovendo l’allevamento ovino come mezzo di resilienza contro disoccupazione e migrazione, migliorando la filiera della razza ovina "Berberina" e incentivando lo sviluppo di una filiera corta locale.

Selma slide

2019 - 2023

Image is not available

Supporto all'agricoltura locale e empowerment socio-economico in Tunisia

Ter-Re slide

2016 - 2018

Image is not available

Promuovere l'autonomia economica di donne e giovani dei villaggi rurali tunisini, sviluppando competenze agricole, agro-alimentari e turistiche e incentivando il turismo rurale esperienziale per il rilancio sostenibile del territorio.

previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

La moltitudine è più forte del re

Proverbio tunisino che celebra la forza dell’unione, ricordandoci che la collettività ha il potere di superare qualsiasi ostacolo

Notizie

Le ultime notizie dai progetti in Tunisia:

9.10 Tunisi SELMA semina erba medica 5

Semina erba medica progetto SELMA

nell’ambito delle attività del progetto SELMA è stata organizzata una giornata di formazione teorica e pratica sulle colture foraggere per gli agricoltori del governatorato di Ben Arous in occasione

Leggi Tutto »

Galleria