Marocco
Il Marocco rappresenta un nodo cruciale per l’implementazione di progetti dedicati alla gestione dei flussi migratori, alla sensibilizzazione dei giovani e alla creazione di opportunità economiche locali. Attraverso una presenza consolidata nella regione e un approccio orientato alla collaborazione tra stakeholder locali e internazionali, Tamat opera per promuovere una migrazione consapevole e sostenibile, nonché per valorizzare le risorse del territorio come alternativa alle rotte irregolari.
Tra i progetti più significativi realizzati in Marocco, “Before you go” si è concentrato sulla formazione pre-partenza per migranti, combinando percorsi linguistici, culturali e professionali volti a favorire una migrazione regolare verso l’Italia. Parallelamente, il progetto “Shababuna – La nostra gioventù” mira a informare i giovani marocchini sui rischi della migrazione irregolare, promuovendo alternative legali e opportunità economiche locali attraverso strumenti innovativi come video documentari, campagne teatrali e applicazioni mobili.
Questi interventi si inseriscono nella strategia più ampia di Tamat per affrontare le cause profonde della migrazione irregolare, rafforzando al contempo le capacità locali di risposta e creando sinergie tra enti pubblici, organizzazioni non governative e la diaspora marocchina. Grazie a un modello partecipativo e inclusivo, Tamat lavora per costruire un futuro in cui i giovani possano scegliere consapevolmente il loro percorso, contribuendo allo sviluppo sostenibile del loro territorio
Progetti
Scopri i nostri progetti in Marocco:
Before you go
Formazione professionale e civico-linguistica per i migranti in partenza verso l’Italia da Albania, Marocco, Tunisia, Mali, Senegal e Costa d’Avorio. Le attività includono formazione linguistica e culturale, assistenza pre-partenza per lavoro e ricongiungimento familiare
SHABABUNA – MAROCCO
OBIETTIVI: Contribuire al cambiamento di percezioni e di comportamenti dei giovani marocchini riguardo alla migrazione irregolare rendendoli consapevoli e informandoli sulle alternative legali alla migrazione e sulle opportunità economiche nel proprio paese | Migliorare l’efficacia della sensibilizzazione al target di giovani potenziali migranti | Attivare processi partecipativi tra i principali stakeholder coinvolgendo le diaspore per una campagna di comunicazione integrata | Creazione di una rete per supportare l’identificazione e l’attuazione di alternative economiche in Marocco
Notizie
Le ultime notizie dai progetti in Marocco:
La “butte sandwich” e l’agroecologia: Before You Go arriva in Marocco
A Beni Mellal, città situata nell’omonima regione di Béni Mellal-Khénifra, nel centro del Paese, il nostro agronomo Samuel di Castro sta svolgendo i moduli di formazione in agroecologia in presenza.
“Shababuna”, un progetto europeo per contrastare la disinformazione sulla migrazione tra i giovani in Marocco
Il progetto fa parte del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (AMIF) della Commissione europea.