Africa
Sviluppo sostenibile e inclusivo: il nostro impegno per un’Africa resiliente
In Africa, Tamat opera per sostenere lo sviluppo economico e sociale delle comunità locali, affrontando le sfide della fame, della povertà e del cambiamento climatico. Attraverso un approccio partecipativo e sostenibile, realizziamo progetti che valorizzano le risorse naturali, sociali e culturali del territorio, promuovendo l’autonomia economica e il benessere delle popolazioni più vulnerabili.
Le nostre attività includono:
Sviluppo agricolo: implementiamo perimetri irrigui per colture orticole, utilizzando energia solare off-grid e promuovendo tecniche di agroecologia e allevamento sostenibile.
Sostegno alle microimprese: forniamo kit agricoli, di allevamento e artigianali per avviare attività generatrici di reddito, oltre a realizzare centri di trasformazione agroalimentare e supportare la commercializzazione dei prodotti.
Formazione e assistenza: offriamo percorsi formativi su agroecologia, allevamento, artigianato e imprenditoria, con particolare attenzione ai beneficiari vulnerabili.
Resilienza climatica: sensibilizziamo e applichiamo tecniche per mitigare gli effetti del cambiamento climatico, promuovendo modelli di sviluppo sostenibile.
Inclusione economica: gestiamo programmi di microcredito per facilitare l’accesso a risorse e strumenti necessari per l’avvio e la crescita delle attività economiche.
Con ogni progetto, Tamat mira a generare un impatto positivo e duraturo, contribuendo alla lotta contro la fame, la povertà e alla creazione di opportunità per le comunità africane.

Progetti
Scopri i nostri progetti in Africa:

FORMER: sensibilizzati oltre 1.888 giovani tunisini, la formazione sta per partire
Si è conclusa la fase di sensibilizzazione sul campo del progetto FORMER, attività che ha permesso di informare 1.888 giovani dei governatorati di Béja, Jendouba,

Formare chi forma: promuovere l’imprenditorialità locale in Mali
In Mali, il progetto “SENE NI SORO – Agricoltura e agroalimentare a sostegno dell’imprenditoria e dello sviluppo locale del Mali” (CUP F41D24000140008), cofinanziato dal Ministero dell’Interno
La pioggia non cade su un solo tetto
Proverbio africano che ci ricorda come le sfide e le opportunità siano condivise da tutti, invitandoci a collaborare per affrontare le difficoltà e costruire un futuro migliore insieme.
Notizie
Le ultime notizie dai progetti in Africa:

E SONO TRE PER REBECCA: UNA NUOVA COMPETENZA ALL’INTERNO DI TAMAT
Un’atmosfera particolare regnava all’interno dell’IUFIC (Istituto Universitario di Formazione Iniziale e Continua), questo tempio del sapere solitamente tranquillo; genitori, amici e colleghi si sono riuniti per sostenere i loro cari

Nuove strategie agricole nel Nexus acqua, energia e sicurezza alimentare
Abbiamo partecipato alla conferenza pubblica organizzata da SOL VERT presso l’Università Joseph KI-ZERBO di Ouagadougou, dedicata al “Nexus acqua, energia e sicurezza alimentare in un contesto di cambiamento climatico”. Questo

Un viaggio lungo dieci giorni tra le aspettative e le speranze della gente di Beja, Jendouba Kairuan, Siliena
Si conclude il 31 luglio presso la casa dei giovani di Tabarka, un viaggio di dieci giorni, che ha portato l’équipe di animatori di TDH e ARCS, con il supporto

Riuniti i Comitati Tecnici nei Governatorati di Béja e Jendouba
Nei giorni 9 e 10 luglio 2025 si sono tenuti, rispettivamente a Béja e Jendouba, gli incontri dei Comitati Tecnici previsti nell’ambito del progetto FORMER – Formation et Orientation pour

Bogodogo. Bisogni dei rurali e interventi di AGRES.
Nel cortile della scuola primaria pubblica di Bogodogo 2, si è svolto un incontro nell’ambito del Progetto AGRES – “Coltivare la resilienza rafforzando la sostenibilità dei sistemi agroalimentari e la

Tamat con il progetto Soamba per combattere l’insicurezza alimentare attraverso la cunicultura. L’articolo su Sidwaya
Al centro della collaborazione tra Tamat, Dipartimento DSA3 di Perugia, Agenzia Italiana per la Cooperazione e realtà istituzionali burkinabè quali ENESA e INERA, c’è l’obiettivo di rafforzare e promuovere la