Intervista a Gabriele Pinca su Radio SBS, broadcaster di notizie e storie indipendenti in Australia, per gli australiani di lingua italiana, riguardo il progetto Semina in Mali. Il programma è “Global mail – viaggio nell’impegno italiano nel mondo” a cura di Iolanda Pupillo.
«La popolazione è stremata, affamata e con un alto grado di insicurezza alimentare», racconta Gabriele Pinca da Dakar, dove lavora come capoprogetto per la no-profit. «Il progetto unisce una componente di urgenza e una di resilienza: ci sono 1.500 beneficiari, 60 famiglie che hanno donne come capo famiglia, e che si trovano in diversi villaggi a cui vengono distribuiti alimenti e kit sanitari».
Oltre a interventi di prima necessità, il progetto distribuisce attrezzature per l’agricoltura e la raffinazione di cereali: «In questo modo i beneficiari possono iniziare a coltivare e produrre, per poi vendere prodotti alimentari come la salsa di arachidi o le conserve», spiega Pinca ai microfoni di SBS Italian.
https://open.spotify.com/episode/6FMcnRuB6NDqmSe0GujZ4p?si=lxdUr3hsQ8OOXxXM_uNcXA






