Nell’ultima settimana di gennaio 2021, il team di Tamat NGO, composto dal Direttore Generale Piero Sunzini, la Responsabile Paese, Denisa Savulescu e la desk-Africa Nadia Zangarelli. ha tenuto alcuni importanti incontri in Burkina Faso con i rappresentanti dei groupement beneficiari dei 5 siti orticoli del progetto RASAD. “Reti d’Acquisto per la Sicurezza Alimentare con il supporto della Diaspora burkinabé d’Italia”- AID 10912, co-finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e con i fondi dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese e della Croce Rossa Monegasca e Burkinabè.

Gli incontri si sono svolti alla presenza dei delegati dei Comuni che sostengono il progetto, al partner locale Micro-Start/ADF e ad alcuni stakeholder con cui viene garantita la sostenibilità del progetto. Il 28 gennaio a La Jardinière, il ristorante pedagogico comunitario gestito dal partner locale ICCV/Nazemse nel quartiere Cissin di Ougadougou, e il 29 gennaio nel sito di Loumbila, si sono avuti scambi proficui tra i beneficiari, il coordinamento di progetto e le autorità locali, tra cui il R. Hervé KOUTOU (Rappresentante della Segreteria Generale del Sindaco di Loumbila) e Hyalinthe O. OUEGRAOGO (Consigliere delegato dal Comune di Komsilga).
Sono stati anche consegnati attestati di partecipazione ai groupement dei contadini, invitandoli a continuare il loro lavoro, grazie all’esperienza acquisita durante questi anni nelle strutture messe a disposizione dal progetto. Durante uno dei due incontri è anche intervenuta la Direttrice Sviluppo Economico e Centro di Formazione della Croce Rossa Burkinabé, Larissa Toè, ribadendo che i beneficiari a Loumbila continueranno ad essere sostenuti con assistenza tecnica e micro-credito all’interno del progetto “Pour un impact communautaire positif autour du Centre de Formation Polyvalent de Loumbila (CFPL)”, finanziato dalla Sezione Cooperazione Internazionale del Gouvernement Principier de la Principauté de Monaco, che vede come capofila la Croce Rossa Monegasca e come partner operativi in Burkina Faso la Croce Rosse Burkinabé e Tamat.

Sono più di 600 gli agricoltori formati in pratiche agro ecologiche proprio grazie alla realizzazione di 5 siti orticoli (ciascuno dotato di pozzi profondi con pompa annuale e automatica, pannelli fotovoltaici e bacini di distribuzione dell’acqua); micro-credito erogato ai beneficiari per lo sviluppo delle loro attività; due centri polifunzionali a Cissin e Koubri (costituiti da una Banca dei Cereali, da una Maison de La Femme e da un Ristorante pedagogico comunitario); due reti di acquisto per la sicurezza alimentare e sistemi di agricoltura contrattuale avviati nelle zone di Cissin e Koubrì con almeno 200 membri; reinserimento socio-economico di 5 migranti della diaspora burkinabé d’Italia nel paese d’origine con l’avvio di attività zootecniche e commerciali. Differenti le zone di provenienza dei beneficiari: comune di Ouagadougou (quartieri di Cissin) e Comuni rurali i Koubri, Komki-Ipala, Komsilga, Loumbila e Tanghin Dassouri.

Non solo. In risposta alla situazione emergenziale legata alla pandemia e al problema dei profughi interni, RASAD ha anche gestito interventi di sostegno agli sfollati interni provenienti dalla Regione del Centre Nord e installatisi a Bissighin, quartiere alla periferia di Ougadougou. Nel solo mese di ottobre 2020 circa 600 persone, in gran parte minori e donne, hanno beneficiato di generi alimentari di prima necessità (riso, mais, niebe), prodotti per l’igiene personale e per l’igienizzazione dell’ambiente domestico.
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::.
LE FOTO
Da sinistra, Mohamed LOURÉ (agronomo Tamat), Lucie YEANTIM (capo progetto CFPL), Denisa R. SAVULESCU (Rappresentante Paese Tamat in Burkina Faso e Mali), Larissa TOÈ (Direttrice Sviluppo Economico e Centro di Formazione della Croce Rossa Burkinabé), Sanou e Lamoussa ILBOUDO (due beneficiarie del progetto a Loumbila), Hamidou ILBOUDO (Rappresentante del Groupement di Loumbila), Piero SUNZINI (Direttore Generale di Tamat) e R. Hervé KOUTOU (Rappresentante della Segreteria Generale del Sindaco di Loumbila) Sito di progetto, Loumbila (Burkina Faso), 29 gennaio 2021 Da sinistra, Mohamed LOURÉ (agronomo Tamat), Lucie YEANTIM (capo progetto CFPL), Denisa R. SAVULESCU (Rappresentante Paese Tamat in Burkina Faso e Mali), Larissa TOÈ (Direttrice Sviluppo Economico e Centro di Formazione della Croce Rossa Burkinabé), Sanou e Lamoussa ILBOUDO (due beneficiarie del progetto a Loumbila), Hamidou ILBOUDO (Rappresentante del Groupement di Loumbila), Piero SUNZINI (Direttore Generale di Tamat) e R. Hervé KOUTOU (Rappresentante della Segreteria Generale del Sindaco di Loumbila) Sito di progetto, Loumbila (Burkina Faso), 29 gennaio 2021 La Jardinière OUAGA_RASAD_foto con alcuni dei partecipanti.jpeg Da sinistra, Jean Pierre COMAPAORE (Micro Start/ADF), Piero SUNZINI (Direttore Generale di Tamat), Moussa OUEDRAOGO (agronomo sn), Hyalinthe O. OUEGRAOGO (Consigliere delegato dal Comune di Komsilga), Denisa R. SAVULESCU (Rappresentante Paese Tamat in Burkina Faso e Mali), Florentin TOUGOUMA (Tamat). La Jardinière, quartiere Cissin, Ouagadougou (Burkina Faso), 28 gennaio 2021 La Jardinière_il momento conviviale con alcuni piatti della tradizione Burkinabé̀ preparati con i prodotti dei siti di progetto La Jardiniere alcuni momenti dell’incontro Loumbila, sito progetto L’agronomo MOUSSA OUEDRAOGO e il Direttore Generale Piero SUNZINI La Jardinière_Florentin TOUGOUMA (Tamat)