Burkina Faso, progetto SEmInA, distribuiti kit per 240 beneficiari

In Burkina Faso sono iniziate la attività di distribuzione dei kit agricoli per i 240 beneficiari del progetto SEMINA. Ogni kit è composto da zappe, pale, picconi, carriole, annaffiatoi, tubi, corde e picchetti, reti e polverizzatori. Sono state distribuite anche sementi di pomodoro, patata, cipolla, melanzane, gombo, carota ecc… La distribuzione dei materiali permetterà l’avvio delle produzioni agricole nei perimetri irrigui realizzati nel Comune di Toma. 

l progetto #SEmInA accompagna donne in condizione di capo famiglia, individui senza terra e capi famiglia con a carico membri disabili nella lotta contro la fame attraverso l’agricoltura e il micro-credito. 

Tale iniziativa è realizzata con il contributo dell’ 8×1000 della Chiesa Valdese al progetto “SEmInA Superare l’Emergenza Incentivando l’Agricoltura in Burkina Faso – OPM/2022/32762” gestito dall’associazione Fuori di Zucca, nell’ambito del più ampio progetto omonimo realizzato da Tamat in Mali e Burkina Faso e cofinanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo – Ufficio di Dakar

Partner di Tamat: Mani Tese Ong Onlus | ONG Le Tonus | Ocades Caritas Burkina 

Condividi

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Rilevanti

Ultime notizie

Presentazione del Rapporto Last 20: che cosa significa vivere in un paese tra gli “ultimi” del Pianeta.

Sopravvivere con meno di 800 dollari l’anno: accade alle popolazioni dei venti paesi più impoveriti del pianeta. Su quelle realtà, denominate Last 20, è stato elaborato un Rapporto che verrà presentato a Perugia da Ugo Melchionda* dell’Ocse: riferirà anche sugli effetti prodotti dalla cancellazione degli interventi garantiti (fino all’avvento di Trump) dall’UsAid, agenzia Usa per lo sviluppo internazionale.

Leggi tutto »