Coltiviamo l’Integrazione: ecco i primi raccolti del secondo laboratorio a Montemorcino

A Montemorcino l’orto urbano per la coltivazione di prodotti bio è realtà

A Montemorcino l’orto urbano per la coltivazione di prodotti bio che ha la finalità di integrare, attraverso il lavoro, ragazzi e ragazze provenienti da paesi terzi presenti a Perugia, sta continuando a dare grandi risultati. 

In questi caldi giorni d’estate sono iniziati i primi raccolt con agronomi professionisti sul campo. A sostenere le ragazze e i ragazzi anche il direttore generale di Tamat Ngo Piero Sunzini. Non solo. C’è tempo e modo anche per proseguire i laboratori in vista dell’organizzazione dell’evento finale del progetto. 

Il progetto è “ColtiviAmo l’Integrazione” (PROG-1979) ed è finanziato a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione del Ministero dell’Interno 2014-2020 – Obiettivo Specifico: 2.Integrazione / Migrazione legale – Obiettivo nazionale: ON 3 – Capacity Building lett. m) – Scambio di Buone Pratiche – Inclusione sociale ed economica SM.

Tamat Ong è capofila di questo progetto che coinvolge anche le città di Milano e Ragusa, in collaborazione con la Fondazione ISMU di Milano, l’Associazione I Tetti Colorati e la Robert F. Kennedy Human Rights Italia. In questa prima fase si stanno davvero costruendo reti territoriali che supportano il progetto e ne aumentano l’impatto rispetto alle comunità locali, un vero e proprio modello di cooperazione a tutte le latitudini.

Condividi

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Rilevanti

Ultime notizie

Presentazione del Rapporto Last 20: che cosa significa vivere in un paese tra gli “ultimi” del Pianeta.

Sopravvivere con meno di 800 dollari l’anno: accade alle popolazioni dei venti paesi più impoveriti del pianeta. Su quelle realtà, denominate Last 20, è stato elaborato un Rapporto che verrà presentato a Perugia da Ugo Melchionda* dell’Ocse: riferirà anche sugli effetti prodotti dalla cancellazione degli interventi garantiti (fino all’avvento di Trump) dall’UsAid, agenzia Usa per lo sviluppo internazionale.

Leggi tutto »