Evento all’Università per Stranieri di Perugia

Continua la collaborazione di Tamat ETS con l’Università per gli Stranieri di Perugia con una riflessione sul Senegal.
Paese saheliano che, nella nuova fase politica in africa occidentale, può giocare un ruolo di cerniera tra i due approcci politici presenti nella regione. Da una parte, quello legato alla logica della Francafrique della Costa d’Avorio, in procinto d’eleggere un nuovo Presidente; quello sostenuto dall’Alleanza degli Stati del Sahel (AES) – Mali, Burkina Faso e Niger – che incarna lo spirito panafricanista e rivoluzionario, dall’altro.
Con il Senegal, l’Italia ha storici rapporti di collaborazione che stanno crescendo a livello commerciale anche grazie al ruolo attivo della diaspora senegalese del nostro paese.
La professoressa Federica Guazzini presenterà e dialogherà con Giovanni Santini, già console italiano a Dakar dal 2013 al 2017, funzionario del Ministero degli Affari Esteri. Attualmente residente in Senegal.

251030 guazzini santini t

Condividi

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Rilevanti

Ultime notizie

Presentazione del Rapporto Last 20: che cosa significa vivere in un paese tra gli “ultimi” del Pianeta.

Sopravvivere con meno di 800 dollari l’anno: accade alle popolazioni dei venti paesi più impoveriti del pianeta. Su quelle realtà, denominate Last 20, è stato elaborato un Rapporto che verrà presentato a Perugia da Ugo Melchionda* dell’Ocse: riferirà anche sugli effetti prodotti dalla cancellazione degli interventi garantiti (fino all’avvento di Trump) dall’UsAid, agenzia Usa per lo sviluppo internazionale.

Leggi tutto »