LAPIN – BURKINA FASO

OBIETTIVI: Migliorare la sicurezza alimentare e nutrizionale per la popolazione più povera del villaggio di Tanlargho, Comune di Loumbila (200 persone provenienti da 40 famiglie di agricoltori e altre 200 persone provenienti da 40 famiglie di allevatori, per un totale di 400 persone) |Supportare l’allevamento di conigli e l’attività agricola familiare | Creare nuove opportunità d’impiego finalizzato al rallentamento dell’esodo rurale e dei flussi migratori | Rafforzare il ruolo della donna. 

DURATA: dal 01.03.2021 – al 28.02.2022  

PAESE: Burkina Faso (villaggio di Tanlargho, Comune di Loumbila)

DONOR: Presidenza del Consiglio dei ministri con il fondo dell’otto per mille dell’IRPEF devoluto dai cittadini alla diretta gestione statale per l’anno 2018 

TITOLO DEL PROGETTO: LAPIN – “Sviluppo della filiera cunicola e dell’agro-ecologia familiare: iniziative di lotta contro l’insicurezza alimentare e l’esodo rurale in Burkina Faso” 

RUOLO TAMAT: Capofila 

PROBLEMI DA RISOLVERE: Insicurezza alimentare | Degradazione del suolo | Malnutrizione infantile | Migrazioni irregolari | Empowerment femminile 

OBIETTIVI: Migliorare la sicurezza alimentare e nutrizionale per la popolazione più povera del villaggio di Tanlargho, Comune di Loumbila (200 persone provenienti da 40 famiglie di agricoltori e altre 200 persone provenienti da 40 famiglie di allevatori, per un totale di 400 persone) |Supportare l’allevamento di conigli e l’attività agricola familiare | Creare nuove opportunità d’impiego finalizzato al rallentamento dell’esodo rurale e dei flussi migratori | Rafforzare il ruolo della donna. 

ATTIVITÀ: Installazione di un pozzo fotovoltaico | Selezione e formazione tecnica su metodi d’allevamento cunicolo per 40 famiglie di piccoli allevatori di Loumbila | Fornitura e messa in opera delle attrezzature e delle materie prime necessarie all’allevamento | Acquisto e miglioramento dei riproduttori | Selezione e formazione tecnica su metodi d’agro-ecologia e di lotta fitosanitaria biologica per 40 famiglie di piccoli agricoltori di Loumbila | Formazione su creazione e gestione di una micro-impresa e gestione del micro-credito per le famiglie di allevatori e agricoltori | Erogazione micro-credito ed avvio produzione | Integrazione delle attività di allevamento e di agricoltura familiare per favorire l’incremento dell’efficienza dei sistemi di produzione attraverso accordi tra i due gruppi di beneficiari 

PARTENARIATO: Tamat (capofila) | Association Manegdbzanga (controparte locale)

tamat 1
Association Manegdbzanga 1

Condividi

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Rilevanti

Ultime notizie

Presentazione del Rapporto Last 20: che cosa significa vivere in un paese tra gli “ultimi” del Pianeta.

Sopravvivere con meno di 800 dollari l’anno: accade alle popolazioni dei venti paesi più impoveriti del pianeta. Su quelle realtà, denominate Last 20, è stato elaborato un Rapporto che verrà presentato a Perugia da Ugo Melchionda* dell’Ocse: riferirà anche sugli effetti prodotti dalla cancellazione degli interventi garantiti (fino all’avvento di Trump) dall’UsAid, agenzia Usa per lo sviluppo internazionale.

Leggi tutto »