Mali, progetto ARSMAIS, emergenza e sviluppo: Tamat incontra Caritas Mali

MALI - Giovedì 5 agosto 2021 si è tenuto un importante incontro a Bamako tra Tamat e Caritas Mali per pianificare le azioni del progetto ARSMAIS.

MALI – Giovedì 5 agosto 2021 si è tenuto un importante incontro a Bamako tra Tamat e Caritas Mali per pianificare le azioni del progetto ARSMAIS.

ARSMAIS (Accompagnamento alla Resilienza delle popolazioni rurali di Senegal e Mali Attraverso l’Imprenditoria Sociale) è un progetto finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, coordinato da ARCS – ARCI Culture Solidali APS in collaborazione con Amref Health Africa, Tamat, Le Tonus ONG, Caritas Mali.

Gli obiettivi del progetto sono quelli di affrontare le attuali emergenze sociali e sanitarie, favorire la creazione di impiego (in particolare per donne e giovani), sensibilizzare sui rischi della migrazione.

All’incontro erano presenti Domenico Lizzi, Coordinatore del progetto ARSMAIS in Mali per Tamat Denisa Savulescu, Responsabile Paese Tamat Mali, Théodore Togo, Segretario Generale della Caritas Mali, Antoine Sagara, Responsabile del programma presso la segreteria nazionale di Caritas Mali, Etienne Honoré Toe, Coordinatore del progetto per CARITAS Mali e Mohamed G. Traore, Responsabile amministrativo Tamat Mali.

L’incontro, oltre ad aver pianificato le attività di progetto che inizieranno nelle prossime settimane, ha ulteriormente rafforzato un importante rapporto tra Tamat e Caritas Mali sui temi e sulle azioni legate all’emergenza e allo sviluppo che Tamat sta mettendo in campo in Mali.

foto di gruppo
Foto di gruppo delle due delegazioni
alcuni momenti dellincontro
Alcuni momenti dell’incontro

alcuni momenti dellincontro 2
Alcuni momenti dell’incontro

Condividi

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Rilevanti

Ultime notizie

Presentazione del Rapporto Last 20: che cosa significa vivere in un paese tra gli “ultimi” del Pianeta.

Sopravvivere con meno di 800 dollari l’anno: accade alle popolazioni dei venti paesi più impoveriti del pianeta. Su quelle realtà, denominate Last 20, è stato elaborato un Rapporto che verrà presentato a Perugia da Ugo Melchionda* dell’Ocse: riferirà anche sugli effetti prodotti dalla cancellazione degli interventi garantiti (fino all’avvento di Trump) dall’UsAid, agenzia Usa per lo sviluppo internazionale.

Leggi tutto »