Preambolo
Io, sottoscritto, riconoscendo il potenziale trasformativo delle iniziative di economia sociale nel promuovere uno sviluppo sostenibile, inclusivo e orientato alla comunità, mi impegno a rispettare i principi e le azioni delineate in questo manifesto.
Riconosco l’importanza della cooperazione oltre confine, della condivisione delle conoscenze e degli sforzi collettivi per promuovere e realizzare iniziative e attività nell’ambito dell’economia sociale in tutta l’Europa.
La Nostra Visione
Immagino un’economia sociale europea fondata sulla collaborazione, la resilienza e l’innovazione. Il mio obiettivo è incoraggiare le reti regionali e transnazionali che sostengono i SEEDs e le filiere alimentari corte (SFSC). Queste iniziative sono essenziali nella promozione dello sviluppo locale e sostenibile, garantendo al contempo l’inclusione sociale e la tutela dell’ambiente.
Obiettivi
- Rafforzare le Reti Regionali: Mi impegno a sostenere lo sviluppo di reti che sostengano i principi e gli obiettivi dell’economia sociale.
- Promuovere Iniziative di Economia Sociale: Intendo facilitare la creazione di iniziative di economia sociale, assicurando la loro sostenibilità e il loro impatto a lungo termine.
- Incoraggiare lo Scambio di Conoscenze: Appoggio la diffusione delle buone pratiche, della ricerca e dei casi di studio attraverso piattaforme nazionali e internazionali.
- Promuovere il Coinvolgimento degli Stakeholders: Mi impegno a coinvolgere un’ampia gamma di stakeholder, compresi i policymaker, le imprese sociali, la comunità accademica e le organizzazioni della società civile.
- Agevolare l’Advocacy Politica: Appoggio la definizione di quadri politici che riconoscano e sostengano le imprese dell’economia sociale, garantendone l’integrazione nelle strategie di sviluppo a livello locale e comunitario.
Appello all’Azione
Invitiamo tutti gli individui, gli stakeholder e le organizzazioni interessate a promuovere l’economia sociale a unirsi a noi in questo impegno. Firmando questo manifesto, dichiariamo il nostro impegno
a promuovere le iniziative dell’economia sociale e a garantire la loro sostenibilità a lungo termine.
Insieme, possiamo costruire un’economia sociale più forte, inclusiva e sostenibile in tutta l’Europa.





