Ministro burkinabé in Umbria per la sicurezza alimentare nel Sahel

La delegazione del Burkina Faso capeggiata dal ministro per le risorse animali, Amadou Dicko, in Umbria per la presentazione ufficiale del progetto Soamba.

Nella foto di copertina l’incontro con la Presidentessa della Giunta regionale, Stefania Proietti

Dopo anni di sperimentazione nei villaggi del Sahel arrivano i risultati della collaborazione nata tra il Dipartimento di scienze agrarie, alimentari e ambientali (Dsa3) dell’Università di Perugia e Tamat Ets, ong specializzata nello sviluppo di progetti per la sovranità alimentare in Africa.

Le competenze in allevamento di conigli maturate nei corsi tenuti dai docenti di Scienze zootecniche del Dsa3 si sono innestate nell’esperienza trentennale di cooperazione internazionale della ong: il Dsa3 ha previsto “stage” formativi post-laurea nei villaggi del Burkina Faso e del Mali, coordinati dal personale di Tamat.

Un intreccio di attività che ha fatto nascere il progetto Soamba, termine che nella lingua morè indica proprio “coniglio”. Finanziato dall’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics),  Soamba è entrato nei programmi dell’Enesa, il Centro nazionale di formazione per l’allevamento che ha sede nella capitale, Ouagadougou. Qui si stanno tenendo i corsi per preparare i divulgatori tecnici che istruiranno le famiglie rurali su come allevare le nuove razze di questo piccolo mammifero, frutto d’incrocio con quelle locali, e migliorare così l’alimentazione e il reddito della popolazione burkinabé.

La portata di cambiamento di questa attività ha fatto scattare l’attenzione governativa: si sta svolgendo in questi giorni una

visita in Umbria di una delegazione tecnica burkinabé capeggiata dal ministro per le risorse animali, Amahdou Dicko

Nel programma della visita: incontri istituzionali (Regione, comune di Perugia), confronti tecnici nelle facoltà perugine di veterinaria e agraria, colloqui con le associazioni di allevatori. Il programma avrà il suo epilogo con una

Conferenza di presentazione, martedì 7 ottobre, h. 9:00
Aula magna del Dipartimento di scienze agrarie, alimentari, ambientali.

in cui verrà presentato ufficialmente il progetto Soamba: “Allevamento razionale e sostenibile del coniglio per la sicurezza alimentare  e la creazione di reddito.

559882806 18389559709193196 1706281316932019684 n 1 e1759747057741
Da sinistra: Fabiola Bedini, Tamat Burkina Faso; Caterina Costa, presidente Cipa; Cesare Castellini, docente UniPg-Dsa3; Piero Sunzini, dir. gen. Tamat; Cyrille Ganou, ambasciatrice Burkina Faso; Stefania Proietti, pres Giunta regionale Umbria; Amadou Dicko, ministro Risorse animali Burkina Faso; Luciano Della Vecchia, pres Tamat; Nouhoun Zampaligre, Enesa Burkina Faso; Emilien Yisso Bakoné, dir gen Risorse animali Burkina Faso

Foto tratte dal profilo instagram di Stefania Proietti

Condividi

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Rilevanti

Ultime notizie