Il giovedì 12 giugno si è svolto, presso la scuola primaria “Giovani Cena” di Perugia, il laboratorio educativo “Ogni goccia conta”, realizzato nell’ambito del progetto The Water Code – La formula per una gestione sostenibile delle risorse idriche del mondo. All’attività hanno partecipato 29 bambini dai 6 ai 12 anni, accompagnati da 3 insegnanti.
Il laboratorio è stato condotto da Yaritza Quintero, capo progetto di Tamat E.T.S. per il progetto The Water Code. L’obiettivo dell’iniziativa è stato quello di sensibilizzare i più giovani sull’importanza dell’acqua come bene comune, promuovendo al tempo stesso comportamenti responsabili e una visione più consapevole del proprio ruolo all’interno della comunità globale
Attraverso giochi, riflessioni guidate e attività creative, i bambini sono stati invitati a scoprire:
- Il valore dell’acqua per la vita di tutti gli esseri viventi;
- Le disuguaglianze nell’accesso all’acqua nel mondo;
- L’importanza di risparmiare acqua ogni giorno, anche con piccoli gesti.
The Water Code è un progetto di educazione alla cittadinanza globale e alla sostenibilità, che mira a diffondere conoscenze, competenze e atteggiamenti capaci di contribuire allo sviluppo di una società più equa e rispettosa dell’ambiente. Il progetto coinvolge scuole, comunità educative, amministrazioni locali e cittadini in nove Regioni e Province autonome italiane, con l’obiettivo di attivare un cambiamento sia individuale che collettivo.
Con il laboratorio “Ogni goccia conta”, TAMAT conferma il proprio impegno concreto nella promozione dell’educazione non formale, offrendo ai più piccoli strumenti per riflettere sul presente e immaginare un futuro più sostenibile.




