Pubblichiamo in allegato la newsletter n. 2 del progetto Near, un progetto biennale finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (AMIF), coordinato da Fondazione Iniziative e Studi sulla Multietnicità (ISMU, Italia), che coinvolge un partenariato composto da Tamat ONG (ITALIA), Cardet ONG (Cipro), AidGlobal (Portogallo), UCSC (Italia). Buona lettura!
Condividi
																			
										Facebook									
																	
													
																			
										LinkedIn									
																	
													
																			
										WhatsApp									
																	
													
																			
										Threads									
																	
													
			
							
				Rilevanti				
						
		
				Ultime notizie

Nuove strategie agricole nel Nexus acqua, energia e sicurezza alimentare
					
			03/09/2025		
				
				Abbiamo partecipato alla conferenza pubblica organizzata da SOL VERT presso l’Università Joseph KI-ZERBO di Ouagadougou, dedicata al “Nexus acqua, energia e sicurezza alimentare in un

Un viaggio lungo dieci giorni tra le aspettative e le speranze della gente di Beja, Jendouba Kairuan, Siliena
					
			26/08/2025		
				
				Si conclude il 31 luglio presso la casa dei giovani di Tabarka, un viaggio di dieci giorni, che ha portato l’équipe di animatori di TDH

Riuniti i Comitati Tecnici nei Governatorati di Béja e Jendouba
					
			20/08/2025		
				
				Nei giorni 9 e 10 luglio 2025 si sono tenuti, rispettivamente a Béja e Jendouba, gli incontri dei Comitati Tecnici previsti nell’ambito del progetto FORMER

Bogodogo. Bisogni dei rurali e interventi di AGRES.
					
			18/08/2025		
				
				Nel cortile della scuola primaria pubblica di Bogodogo 2, si è svolto un incontro nell’ambito del Progetto AGRES – “Coltivare la resilienza rafforzando la sostenibilità

Il DSA3 dell’Università degli Studi di Perugia in Burkina Faso per un progetto sui conigli
					
			13/08/2025		
				
				Trascorsi tre anni di “sperimentazione sul campo” con il progetto Lapin si apre una fase di implementazione a più vasta scala per l’allevamento domestico di

Tamat con il progetto Soamba per combattere l’insicurezza alimentare attraverso la cunicultura. L’articolo su Sidwaya
					
			12/08/2025		
				
				Al centro della collaborazione tra Tamat, Dipartimento DSA3 di Perugia, Agenzia Italiana per la Cooperazione e realtà istituzionali burkinabè quali ENESA e INERA, c’è l’obiettivo
 
								