Selma – Tunisia

Supporto all'Agricoltura Locale e Empowerment Socioeconomico in Tunisia Il progetto SELMA, attivo nel governatorato di Ben Arous dal 2019 al 2023, mira a combattere l’insicurezza alimentare e la migrazione giovanile, rafforzando le competenze agro-ecologiche e la sostenibilità economica delle comunità locali

Durata | Dicembre 2019 – Marzo 2023

Paese |Tunisia (Governatorato di Ben Arous)

Donor | AICS – Agenzia Italiana per la Cooperazione allo sviluppo

Titolo progetto| SELMA – sostegno all’agricoltura locale, alla microimpresa e all’empowerment di donne e giovani in Tunisia

Ruolo Tamat| Partner

Problemi da risolvere | Migrazione giovanile verso le periferie | Insicurezza alimentare | Produzioni agricole familiari precarie | Uso incontrollato del suolo e delle acque | Uso eccessivo di pesticidi | Vulnerabilità socio-economica delle donne.

Obiettivi | Assicurare alla popolazione l’accesso a prodotti alimentari locali di qualità | Favorire la produzione di alimenti sani e la creazione di impiego sostenibile | Rafforzare il ruolo della donna nella sfera socio-economica.

Attività | Ristrutturazione del Centro di formazione di Chebedda e dotazione di attrezzature per attività di formazione in creazione di impresa agro-ecologica e l’alimentazione sana | Realizzazione di un polo di eccellenza sperimentale che favorisca la creazione di un ecosistema agro-ecologico capace di rispettare produttività e ambiente| Sperimentazione della “butte sandwich” e messa a coltura di produzioni ad alti rendimenti adatti per un’alimentazione sana| Accreditamento della struttura di Chebedda presso l’Agence de Vulgarisation et Formation Agricole (AVFA) come centro di formazione professionale in tecniche agro-ecologiche | Selezione e formazione tecnica di 480 beneficiari e study visit in Burkina Faso| Supporto e avvio di 10 micro-imprese| Sessioni di sensibilizzazione per la promozione delle responsabilità condivise all’interno della famiglia | Creazione del marchio e della “charte graphique” dei prodotti di Chebedda | Definizione del Programma d’azione per l’alimentazione e l’agricoltura sostenibile e per l’adattamento ai cambiamenti climatici a livello locale.

Partenariato |ARCS – Arci Culture Solidali (Capofila) | UNFT – Union Nationale de la Femme Tunisienne | CRDA – Commissariat Regional au Développement Agricole – di Ben Arous | FNCT – federazione nazionale delle municipalità tunisine | Legambiente | TAMAT NGO | ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani sez. Toscana | ARCI Toscana | Le Nove.

Condividi

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Rilevanti

Ultime notizie

Presentazione del Rapporto Last 20: che cosa significa vivere in un paese tra gli “ultimi” del Pianeta.

Sopravvivere con meno di 800 dollari l’anno: accade alle popolazioni dei venti paesi più impoveriti del pianeta. Su quelle realtà, denominate Last 20, è stato elaborato un Rapporto che verrà presentato a Perugia da Ugo Melchionda* dell’Ocse: riferirà anche sugli effetti prodotti dalla cancellazione degli interventi garantiti (fino all’avvento di Trump) dall’UsAid, agenzia Usa per lo sviluppo internazionale.

Leggi tutto »