“Bara Ni Yiriwa – lavoro e sviluppo in Mali”: visite di monitoraggio sul campo

Continuano le attività all’interno del progetto Bara Ni Yiriwa

Continuano le attività all’interno del progetto Bara Ni Yiriwa. Nei giorni scorsi, insieme a Le Tonus, si sono svolte delle visite di monitoraggio dei perimetri agricoli nei villaggi di Fancira – Coro, N’Golofala, Fanafie – Coro e M’Piebougou. È stata un’occasione di incontro e di scambio con i beneficiari, i quali ci hanno mostrato i campi, le colture e chiesto dei consigli per migliorare la produzione.  

Il progetto #BARANIYIRIWA si pone come principale obiettivo il supporto dello sviluppo socio-economico e la creazione di opportunità di lavoro per i residenti del Cercle di Kati attraverso il rafforzamento delle competenze e le capacità professionali nel settore agricolo e artigianale (fabbri e idraulici), per offrire delle alternative valide e significative alla migrazione irregolare.  

“BARA NI YIRIWA” – Lavoro e Sviluppo in Mali” (CUP F76J20000110008 – MINTIN_RELINT 2019) è coordinato da #Tamat e finanziato dal Ministero dell’Interno (Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione), Otto per Mille ValdeseRegione Marche; in collaborazione con la Fondazione ISMU, il Centro di Ateneo per la Solidarietà Internazionale (CeSI) dell’ Università Cattolica del Sacro Cuore (UCSC), l’ Haut Conseil des Maliens de l’Extérieur_HCMEHaut Conseil Maliens d’Italie (H.C.M.E Italie), Caritas Mali e la ONG Le Tonus (Mali). 

Condividi

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Rilevanti

Ultime notizie

Presentazione del Rapporto Last 20: che cosa significa vivere in un paese tra gli “ultimi” del Pianeta.

Sopravvivere con meno di 800 dollari l’anno: accade alle popolazioni dei venti paesi più impoveriti del pianeta. Su quelle realtà, denominate Last 20, è stato elaborato un Rapporto che verrà presentato a Perugia da Ugo Melchionda* dell’Ocse: riferirà anche sugli effetti prodotti dalla cancellazione degli interventi garantiti (fino all’avvento di Trump) dall’UsAid, agenzia Usa per lo sviluppo internazionale.

Leggi tutto »