Mali, progetto SEMINA: le attività di Tamat per contrastare l’emergenza Covid19

MALI - Nei giorni scorsi, all’interno del progetto SEMINA che si si pone l’obiettivo generale di migliorare le condizioni di vita delle comunità locali riducendo l’insicurezza alimentare, sono partite alcune azioni di sensibilizzazione sulle correte misure di prevenzione dell'infezione Covid19 nei villaggi di Foni, Soana e Nioron Wéré.

MALI – Nei giorni scorsi, all’interno del progetto SEMINA che si si pone l’obiettivo generale di migliorare le condizioni di vita delle comunità locali riducendo l’insicurezza alimentare, sono partite alcune azioni di sensibilizzazione sulle correte misure di prevenzione dell’infezione Covid19 nei villaggi di Foni, Soana e Nioron Wéré.

Le attività prevedono lo svolgimento d’incontri di informazione con la popolazione locale sull’utilizzo dei dispositivi di prevenzione, sul distanziamento sociale e sulle misure d’igiene rivolte a contrastare la diffusione del virus. Per un maggiore effetto di sensibilizzazione è stata prevista, con cadenza giornaliera, la diffusione di un messaggio radio informativo in lingua bambara sulle misure di contrasto al Covid19.

Il progetto è “SEmInA – Superare l’Emergenza Incentivando l’Agricoltura” (AID 12071), finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, Sede di Dakare coordinato da Tamat in collaborazione con Mani Tese, Le Tonus Ong e Ocades Caritas

MicrosoftTeams image 29
La firma del contratto con la radio
MicrosoftTeams image 28
La firma del contratto con l’operatore che andrà nei villaggi per fare gli incontri

[su_audio url=”https://tamat.org/wp-content/uploads/2021/11/Messaggio-AUDIO-migliorato.aac”]

Condividi

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Rilevanti

Ultime notizie

Presentazione del Rapporto Last 20: che cosa significa vivere in un paese tra gli “ultimi” del Pianeta.

Sopravvivere con meno di 800 dollari l’anno: accade alle popolazioni dei venti paesi più impoveriti del pianeta. Su quelle realtà, denominate Last 20, è stato elaborato un Rapporto che verrà presentato a Perugia da Ugo Melchionda* dell’Ocse: riferirà anche sugli effetti prodotti dalla cancellazione degli interventi garantiti (fino all’avvento di Trump) dall’UsAid, agenzia Usa per lo sviluppo internazionale.

Leggi tutto »