EVENTO TAMAT E.T.S. Seminario: “La Cooperazione Internazionale” al DSA3

"La Cooperazione Internazionale”, corso attivato nell’anno accademico 2023-24 del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali in collaborazione con TAMAT ed è indirizzato a tutti gli studenti del II e III anno delle lauree triennali e magistrali.

Siete invitati al seminario su “𝐋𝐚 𝐂𝐨𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞”, corso attivato nell’anno accademico 2023-24 del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali in collaborazione con TAMAT ed è indirizzato a tutti gli studenti del II e III anno delle lauree triennali e magistrali.

LOCANDINA2

Il corso è finalizzato alla comprensione di dinamiche internazionali, sempre più pervase dal binomio pace-sicurezza, partendo dall’analisi delle cause della povertà, cambiamento climatico, fame nel mondo, migrazioni, diritti umani, a tutte le latitudini.

Il primo punto d’osservazione è basato sulla sicurezza alimentare, lo sviluppo rurale ed i modelli di produzione agricola nei paesi partner, in particolare del continente africano.

Il secondo, sulle possibilità occupazionali per l’agronomo e lo zootecnico, con organizzazioni internazionali e governative, del terzo settore e del mondo della ricerca-sviluppo.

Questo seminario è aperto al pubblico, per una valutazione partecipata dei risultati. Oltre agli attori che hanno partecipato attivamente, sarà un’occasione per tutti gli studenti di DSA3, ma anche di altri Dipartimenti, di familiarizzare coi temi della cooperazione internazionale.

Sono stati invitati, infatti, esperti di cooperazione internazionale, e sarà presentato un caso studio sulla sicurezza alimentare in Africa sub-sahariana.

Programma: inizio seminario alle 9:30 

 Saluti: Professor Gaetano Martino – Direttore del DSA3 

 Introduzione: Prof.ssa Francesca Maria Sarti – Professore associato 

 Coordina: il giornalista Andrea Chioini 

 Parlano:

 Silvia Stilli – Presidente dell’Associazione delle Ong Italiane (AOI) 

 la collaborazione tra Terzo Settore e Università nella cooperazione internazionale 

 Piero Sunzini – direttore di Tamat E.T.S. 

 le opportunità occupazionali in cooperazione internazionale 

 Giuseppangelo Scanu – capo-progetto di Tamat E.T.S 

 Interventi degli studenti e dibattito 

 Conclusioni

Condividi

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Rilevanti

Ultime notizie

Presentazione del Rapporto Last 20: che cosa significa vivere in un paese tra gli “ultimi” del Pianeta.

Sopravvivere con meno di 800 dollari l’anno: accade alle popolazioni dei venti paesi più impoveriti del pianeta. Su quelle realtà, denominate Last 20, è stato elaborato un Rapporto che verrà presentato a Perugia da Ugo Melchionda* dell’Ocse: riferirà anche sugli effetti prodotti dalla cancellazione degli interventi garantiti (fino all’avvento di Trump) dall’UsAid, agenzia Usa per lo sviluppo internazionale.

Leggi tutto »