AVVISO DI SELEZIONE DEL PERSONALE – PROGETTO “BARA NI YIRIWA – LAVORO E SVILUPPO IN MALI” AVVISO PUBBLICO MININT_RELINT 2019

Nell’ambito del progetto “– Lavoro e Sviluppo in Mali” (CIG: Z672C9935D – CUP: F76J20000110008), finanziato dal Ministero dell’Interno DIPARTIMENTO PER LE LIBERTÀ CIVILI E L’IMMIGRAZIONE, nell’ambito dell’Avviso pubblico MININT_RELINT 2019, Tamat, in ottemperanza a quanto previsto dall’attuazione dei progetti selezionati sulla base delle modalità di Awarding body (art. 7 del Reg. UE n. 1042/2014), ricerca personale esterno per l’espletamento di alcune attività di progetto indicate nel Prospetto dei Profili allegato. 

Le candidature dovranno essere presentate ed inviate esclusivamente per posta elettronica al seguente indirizzo e.mail segreteria@tamat.org, specificando le posizioni per cui si intende concorrere (come codificate nella tabella Prospetto Profili allegata), accludendo il proprio Curriculum Vitae redatto in formato europeo e una copia leggibile di un valido documento di identità

Il Curriculum Vitae dovrà riportare in calce la data ed il riferimento alla normativa sulla privacy (“Ai sensi del Regolamento UE n. 2016/679 in materia di protezione dei dati personali presto il mio consenso ed autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai fini esclusivi di selezione”) e dovrà essere firmato dal candidato. 

Verranno accettati solo ed esclusivamente Curriculum Vitae redatti nelle modalità richieste ed in formato PDF.  

Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre il 09/11/2020 alle ore 12:00. 

Condividi

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Rilevanti

Ultime notizie

Avvio delle attività di progetto “Sene ni soro: lavoro dignitoso in agricoltura e agro-alimentare” in Mali

Per l’attività di Tamat E.T.S. il Mali costituisce uno dei paesi in cui si stanno realizzando attività di informazione e sensibilizzazione sui rischi della migrazione irregolare offrendo al contempo alternative occupazionali nel paese: in tal senso hanno operato il progetto AwArtMali (2018-20) finanziato dalla Commissione Europea Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione – AMIF e Bara ni Yiriwa (2020-23) cofinanziato dal Ministero dell’Interno.

Leggi tutto »
Planning-Seeds

Workshop Finale del Progetto “Planning Seeds”: un’occasione per il futuro dell’economia sostenibile attraverso un confronto sulle prospettive per la sostenibilità e l’innovazione agroalimentare

Perugia, 7 aprile 2025 – Il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università degli Studi di Perugia ospiterà il workshop finale del progetto “Planning Seeds”, un’iniziativa co-finanziata dall’Unione Europea che mira a promuovere la sostenibilità e l’innovazione nell’economia agroalimentare e sociale.

Leggi tutto »
Sene-ni-soro-avvio-progetto-in-Mali-11-marzo-2025

Avvio formale del progetto “SENE NI SORO – Agricoltura e agroalimentare a sostegno dell’imprenditoria e dello sviluppo locale del Mali”

In occasione della missione di Patrizia Spada Coordinatore di progetto e Fabiola Bedini Rappresentante Paese e esperta sviluppo e microimpresa, l’11 marzo 2025 Tamat ha organizzato un incontro di condivisione e avvio formale del progetto “SENE NI SORO – Agricoltura e agroalimentare a sostegno dell’imprenditoria e dello sviluppo locale del Mali” (CUP F41D24000140008), cofinanziato dal Ministero dell’Interno, Dipartimento delle Libertà Civili e dell’Immigrazione, nell’ambito dell’avviso pubblico MININT_RELINT 2024.

Leggi tutto »