Burkina Faso, progetto SEmInA, distribuiti kit per 240 beneficiari

In Burkina Faso sono iniziate la attività di distribuzione dei kit agricoli per i 240 beneficiari del progetto SEMINA. Ogni kit è composto da zappe, pale, picconi, carriole, annaffiatoi, tubi, corde e picchetti, reti e polverizzatori. Sono state distribuite anche sementi di pomodoro, patata, cipolla, melanzane, gombo, carota ecc… La distribuzione dei materiali permetterà l’avvio delle produzioni agricole nei perimetri irrigui realizzati nel Comune di Toma. 

l progetto #SEmInA accompagna donne in condizione di capo famiglia, individui senza terra e capi famiglia con a carico membri disabili nella lotta contro la fame attraverso l’agricoltura e il micro-credito. 

Tale iniziativa è realizzata con il contributo dell’ 8×1000 della Chiesa Valdese al progetto “SEmInA Superare l’Emergenza Incentivando l’Agricoltura in Burkina Faso – OPM/2022/32762” gestito dall’associazione Fuori di Zucca, nell’ambito del più ampio progetto omonimo realizzato da Tamat in Mali e Burkina Faso e cofinanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo – Ufficio di Dakar

Partner di Tamat: Mani Tese Ong Onlus | ONG Le Tonus | Ocades Caritas Burkina 

Condividi

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Rilevanti

Ultime notizie

Avvio delle attività di progetto “Sene ni soro: lavoro dignitoso in agricoltura e agro-alimentare” in Mali

Per l’attività di Tamat E.T.S. il Mali costituisce uno dei paesi in cui si stanno realizzando attività di informazione e sensibilizzazione sui rischi della migrazione irregolare offrendo al contempo alternative occupazionali nel paese: in tal senso hanno operato il progetto AwArtMali (2018-20) finanziato dalla Commissione Europea Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione – AMIF e Bara ni Yiriwa (2020-23) cofinanziato dal Ministero dell’Interno.

Leggi tutto »
Planning-Seeds

Workshop Finale del Progetto “Planning Seeds”: un’occasione per il futuro dell’economia sostenibile attraverso un confronto sulle prospettive per la sostenibilità e l’innovazione agroalimentare

Perugia, 7 aprile 2025 – Il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università degli Studi di Perugia ospiterà il workshop finale del progetto “Planning Seeds”, un’iniziativa co-finanziata dall’Unione Europea che mira a promuovere la sostenibilità e l’innovazione nell’economia agroalimentare e sociale.

Leggi tutto »
Sene-ni-soro-avvio-progetto-in-Mali-11-marzo-2025

Avvio formale del progetto “SENE NI SORO – Agricoltura e agroalimentare a sostegno dell’imprenditoria e dello sviluppo locale del Mali”

In occasione della missione di Patrizia Spada Coordinatore di progetto e Fabiola Bedini Rappresentante Paese e esperta sviluppo e microimpresa, l’11 marzo 2025 Tamat ha organizzato un incontro di condivisione e avvio formale del progetto “SENE NI SORO – Agricoltura e agroalimentare a sostegno dell’imprenditoria e dello sviluppo locale del Mali” (CUP F41D24000140008), cofinanziato dal Ministero dell’Interno, Dipartimento delle Libertà Civili e dell’Immigrazione, nell’ambito dell’avviso pubblico MININT_RELINT 2024.

Leggi tutto »