Burkina Faso

Tamat opera in Burkina Faso da anni promuovendo progetti che affrontano le sfide dell’insicurezza alimentare, della povertà e del cambiamento climatico. Attraverso interventi mirati, collaboriamo con le comunità locali per sviluppare soluzioni sostenibili e inclusive, rafforzando le capacità delle persone più vulnerabili, in particolare donne e giovani.

In Burkina Faso, Tamat si impegna a:

  • Garantire la sicurezza alimentare attraverso l’agroecologia, il rafforzamento della filiera agricola e l’introduzione di tecnologie sostenibili.
  • Promuovere l’imprenditoria e l’autosufficienza economica, sostenendo microimprese, cooperative e progetti di inclusione socio-economica.
  • Sensibilizzare sull’uso responsabile delle risorse naturali, implementando pratiche che migliorano la produttività agricola nel rispetto dell’ambiente.

 

Con progetti come LAPIN, RASAD, RASA e RIIBO, Tamat lavora per costruire comunità più resilienti e capaci di affrontare le sfide globali, contribuendo a creare un futuro in cui nessuno venga lasciato indietro.

pozzo burkina

Progetti

Scopri i nostri progetti in Burkina Faso:

logo lapin 2
Cooperazione allo sviluppo in Africa

LAPIN – BURKINA FASO

OBIETTIVI: Migliorare la sicurezza alimentare e nutrizionale per la popolazione più povera del villaggio di Tanlargho, Comune di Loumbila (200 persone provenienti da 40 famiglie di agricoltori e altre 200 persone provenienti da 40 famiglie di allevatori, per un totale di 400 persone) |Supportare l’allevamento di conigli e l’attività agricola familiare | Creare nuove opportunità d’impiego finalizzato al rallentamento dell’esodo rurale e dei flussi migratori | Rafforzare il ruolo della donna. 

Scopri il progetto »
Rasa
Cooperazione allo sviluppo in Africa

RASA – BURKINA FASO

Il progetto, cofinanziato dalla DGCS del MAECI, vuole contribuire alla sicurezza alimentare della popolazione delle aree urbane marginali della periferia di Ouagadougou (Burkina Faso) garantendo la disponibilità, l’accessibilità e la qualità del cibo alle persone più vulnerabili, anche grazie alla costituzione di una Rete d’Acquisto per la Sicurezza Alimentare, e supportando allo stesso tempo la piccola produzione agricola locale e promuovendo lo sviluppo dell’agricoltura familiare.   

Scopri il progetto »

Perdono, tolleranza e saggezza sono il linguaggio degli uomini forti

Antico proverbio del Burkina Faso, sottolinea come il vero coraggio risieda nella capacità di essere saggi e compassionevoli. Perdono e tolleranza non sono segni di debolezza, ma pilastri di forza e armonia, valori essenziali per la crescita personale e comunitaria.

Notizie

Le ultime notizie dai progetti in Burkina Faso: