Costa d’Avorio, progetto BEFORE YOU GO: la formazione ai beneficiari è una storia nuova, tutta da scrivere

Tamat sta continuando a svolgere in Costa d’Avorio la formazione linguistica ai beneficiari. Il racconto di Manuela Vena.

Il progetto è BEFORE YOU GO, finanziato dal fondo FAMI e coordinato da Arcs Culture Solidali in collaborazione con Tamat, Fondazione ENAIP Lombardia, Coopermondo, Informa SCARL, OVALE Srl, Libera Cittadinanza Onlus, Arci APS, ASeS – Agricoltori Solidarietà e Sviluppo, Fondazione ISMU (Iniziative e Studi sulla Multietnicità) e Solidarietà e Cooperazione – CIPSI(Coordinamento di Iniziative Popolari di Solidarietà Internazionale). Before you go vuole informare, orientare e formare dal punto di vista linguistico, civico e finanziario circa 1000 potenziali migranti provenienti da sei Paesi target: Albania, Costa d’Avorio, Mali, Marocco, Senegal, Tunisia

Tamat sta continuando a svolgere in Costa d’Avorio la formazione linguistica ai beneficiari.
Manuela Vena, cooperante di Tamat che si trova in Costa d’Avorio, racconta: ”Mi trovo ad Abidjan, da dove ho l’onore di seguire due classi di giovani pionieri di una migrazione di nuova generazione, facente capo un percorso di formazione propedeutico ad un viaggio che non vuole essere banalizzato nelle sue premesse maggiori. Alla luce delle effettive difficoltà di inserimento socio-lavorativo cui i migranti vanno effettivamente incontro una volta giunti in Europa, il progetto BEFORE YOU GO fornisce ai beneficiari premesse utili e necessarie ad una effettiva integrazione, in ambito linguistico, civico e finanziario. Condividere parte del progetto migratorio di un gruppo di persone vocate al cambiamento e la spinta emancipatoria, che da personale si fa collettiva, se è vero che richiede un grande investimento energetico, regala (anche) la sensazione di contribuire al dispiegamento di una storia nuova, e sostenibile, ancora tutta da scrivere! Una storia di cui TAMAT è parte in causa.”

before you go formazione 4
before you go formazione 3
before you go formazione 2
before you go formazione 1

Condividi

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Rilevanti

Ultime notizie

Avvio delle attività di progetto “Sene ni soro: lavoro dignitoso in agricoltura e agro-alimentare” in Mali

Per l’attività di Tamat E.T.S. il Mali costituisce uno dei paesi in cui si stanno realizzando attività di informazione e sensibilizzazione sui rischi della migrazione irregolare offrendo al contempo alternative occupazionali nel paese: in tal senso hanno operato il progetto AwArtMali (2018-20) finanziato dalla Commissione Europea Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione – AMIF e Bara ni Yiriwa (2020-23) cofinanziato dal Ministero dell’Interno.

Leggi tutto »
Planning-Seeds

Workshop Finale del Progetto “Planning Seeds”: un’occasione per il futuro dell’economia sostenibile attraverso un confronto sulle prospettive per la sostenibilità e l’innovazione agroalimentare

Perugia, 7 aprile 2025 – Il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università degli Studi di Perugia ospiterà il workshop finale del progetto “Planning Seeds”, un’iniziativa co-finanziata dall’Unione Europea che mira a promuovere la sostenibilità e l’innovazione nell’economia agroalimentare e sociale.

Leggi tutto »
Sene-ni-soro-avvio-progetto-in-Mali-11-marzo-2025

Avvio formale del progetto “SENE NI SORO – Agricoltura e agroalimentare a sostegno dell’imprenditoria e dello sviluppo locale del Mali”

In occasione della missione di Patrizia Spada Coordinatore di progetto e Fabiola Bedini Rappresentante Paese e esperta sviluppo e microimpresa, l’11 marzo 2025 Tamat ha organizzato un incontro di condivisione e avvio formale del progetto “SENE NI SORO – Agricoltura e agroalimentare a sostegno dell’imprenditoria e dello sviluppo locale del Mali” (CUP F41D24000140008), cofinanziato dal Ministero dell’Interno, Dipartimento delle Libertà Civili e dell’Immigrazione, nell’ambito dell’avviso pubblico MININT_RELINT 2024.

Leggi tutto »