Evento all’Università per Stranieri di Perugia

Continua la collaborazione di Tamat ETS con l’Università per gli Stranieri di Perugia con una riflessione sul Senegal.
Paese saheliano che, nella nuova fase politica in africa occidentale, può giocare un ruolo di cerniera tra i due approcci politici presenti nella regione. Da una parte, quello legato alla logica della Francafrique della Costa d’Avorio, in procinto d’eleggere un nuovo Presidente; quello sostenuto dall’Alleanza degli Stati del Sahel (AES) – Mali, Burkina Faso e Niger – che incarna lo spirito panafricanista e rivoluzionario, dall’altro.
Con il Senegal, l’Italia ha storici rapporti di collaborazione che stanno crescendo a livello commerciale anche grazie al ruolo attivo della diaspora senegalese del nostro paese.
La professoressa Federica Guazzini presenterà e dialogherà con Giovanni Santini, già console italiano a Dakar dal 2013 al 2017, funzionario del Ministero degli Affari Esteri. Attualmente residente in Senegal.

251030 guazzini santini t

Condividi

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Rilevanti

Ultime notizie

Avvio delle attività di progetto “Sene ni soro: lavoro dignitoso in agricoltura e agro-alimentare” in Mali

Per l’attività di Tamat E.T.S. il Mali costituisce uno dei paesi in cui si stanno realizzando attività di informazione e sensibilizzazione sui rischi della migrazione irregolare offrendo al contempo alternative occupazionali nel paese: in tal senso hanno operato il progetto AwArtMali (2018-20) finanziato dalla Commissione Europea Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione – AMIF e Bara ni Yiriwa (2020-23) cofinanziato dal Ministero dell’Interno.

Leggi tutto »
Planning-Seeds

Workshop Finale del Progetto “Planning Seeds”: un’occasione per il futuro dell’economia sostenibile attraverso un confronto sulle prospettive per la sostenibilità e l’innovazione agroalimentare

Perugia, 7 aprile 2025 – Il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università degli Studi di Perugia ospiterà il workshop finale del progetto “Planning Seeds”, un’iniziativa co-finanziata dall’Unione Europea che mira a promuovere la sostenibilità e l’innovazione nell’economia agroalimentare e sociale.

Leggi tutto »
Sene-ni-soro-avvio-progetto-in-Mali-11-marzo-2025

Avvio formale del progetto “SENE NI SORO – Agricoltura e agroalimentare a sostegno dell’imprenditoria e dello sviluppo locale del Mali”

In occasione della missione di Patrizia Spada Coordinatore di progetto e Fabiola Bedini Rappresentante Paese e esperta sviluppo e microimpresa, l’11 marzo 2025 Tamat ha organizzato un incontro di condivisione e avvio formale del progetto “SENE NI SORO – Agricoltura e agroalimentare a sostegno dell’imprenditoria e dello sviluppo locale del Mali” (CUP F41D24000140008), cofinanziato dal Ministero dell’Interno, Dipartimento delle Libertà Civili e dell’Immigrazione, nell’ambito dell’avviso pubblico MININT_RELINT 2024.

Leggi tutto »