Evento di sensibilizzazione per la sicurezza alimentare in Mali nell’ambito del progetto REPAS MALI

Tamat, nell'ambito del progetto “Repas Mali: rafforzamento e promozione della sicurezza alimentare in Mali”, ha organizzato sabato 26 ottobre un evento di sensibilizzazione presso la sua sede nel Quartier Hippodrome di Bamako.

L’iniziativa, finanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con il fondo dell’otto per mille dell’IRPEF devoluto dai cittadini alla diretta gestione statale per l’anno 2019, è stata realizzata in partenariato con l’ONG locale Le Tonus.
L’evento ha visto la partecipazione di diverse autorità locali, tra cui il sindaco del comune rurale di Dougoufè, il rappresentante del capo villaggio di Kègnè marka, il direttore dell’ONG Le Tonus, il direttore della scuola primaria di Kègnè marka, il rappresentante dell’Haut Conseil des Maliens de l’extérieur, insieme a numerosi beneficiari del villaggio e al personale di terreno con le loro famiglie.
Dopo i saluti di apertura, Togola Abdoul Kader, coordinatore locale del progetto REPAS MALI, ha illustrato i due principali obiettivi dell’iniziativa: migliorare le condizioni di vita delle comunità locali attraverso il rafforzamento della sicurezza alimentare e nutrizionale, e ridurre la vulnerabilità alimentare e nutrizionale della comunità del villaggio di Dougoufè e dei bambini della sua scuola primaria, promuovendo al contempo l’autosufficienza alimentare.
Durante l’incontro, le autorità presenti hanno sottolineato i progressi ottenuti, evidenziando come molti bambini che avevano abbandonato gli studi siano potuti ritornare a scuola grazie alla fornitura di pasti regolari forniti dall’iniziativa. Un risultato che rappresenta un importante passo avanti per la comunità locale.
Il rappresentante del capo villaggio ha espresso il suo apprezzamento per i risultati ottenuti, esortando il partenariato a proseguire le attività nella zona anche in futuri progetti.
A conclusione della parte formale, l’evento si è trasformato in un momento conviviale, caratterizzato dalla degustazione di un pasto tradizionale molto popolare in Mali, il montone con cous cous, accompagnato da musica locale animata dal gruppo maliano Groupe Bamanakan. Un’ottima occasione per celebrare la comunità e i traguardi raggiunti, rafforzando i legami tra i partecipanti e le istituzioni locali.

REPAS MALI evento ottobre 2024 Bamako foto di gruppo 1
Fabiola Bedini Abdul Kader Togola di Tamat Amadou Doumbia di Le Tonus e i rappresentanti delle autorita locali di Kegne marka REPAS MALI ottobre 2024 Bamako 1
Accompagnamento musicale REPAS MALI ottobre 2024 Bamako

Condividi

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Rilevanti

Ultime notizie

Avvio delle attività di progetto “Sene ni soro: lavoro dignitoso in agricoltura e agro-alimentare” in Mali

Per l’attività di Tamat E.T.S. il Mali costituisce uno dei paesi in cui si stanno realizzando attività di informazione e sensibilizzazione sui rischi della migrazione irregolare offrendo al contempo alternative occupazionali nel paese: in tal senso hanno operato il progetto AwArtMali (2018-20) finanziato dalla Commissione Europea Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione – AMIF e Bara ni Yiriwa (2020-23) cofinanziato dal Ministero dell’Interno.

Leggi tutto »
Planning-Seeds

Workshop Finale del Progetto “Planning Seeds”: un’occasione per il futuro dell’economia sostenibile attraverso un confronto sulle prospettive per la sostenibilità e l’innovazione agroalimentare

Perugia, 7 aprile 2025 – Il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università degli Studi di Perugia ospiterà il workshop finale del progetto “Planning Seeds”, un’iniziativa co-finanziata dall’Unione Europea che mira a promuovere la sostenibilità e l’innovazione nell’economia agroalimentare e sociale.

Leggi tutto »
Sene-ni-soro-avvio-progetto-in-Mali-11-marzo-2025

Avvio formale del progetto “SENE NI SORO – Agricoltura e agroalimentare a sostegno dell’imprenditoria e dello sviluppo locale del Mali”

In occasione della missione di Patrizia Spada Coordinatore di progetto e Fabiola Bedini Rappresentante Paese e esperta sviluppo e microimpresa, l’11 marzo 2025 Tamat ha organizzato un incontro di condivisione e avvio formale del progetto “SENE NI SORO – Agricoltura e agroalimentare a sostegno dell’imprenditoria e dello sviluppo locale del Mali” (CUP F41D24000140008), cofinanziato dal Ministero dell’Interno, Dipartimento delle Libertà Civili e dell’Immigrazione, nell’ambito dell’avviso pubblico MININT_RELINT 2024.

Leggi tutto »