Un appuntamento davvero imperdibile quello previsto per martedì 23 febbraio 2021, ore 11.00-12.30, al quale parteciperà anche il Direttore Generale di Tamat NGO Piero Sunzini. Fondazione ISMU infatti presenterà il XXVI rapporto sulle migrazioni 2020. La presentazione sarà trasmessa in diretta live sui canali YouTube e Facebook della Fondazione.
Il Rapporto

La XXVI edizione del Rapporto sulle migrazioni di Fondazione ISMU, che nel 2021 compie trent’anni di attività, propone una lettura del fenomeno migratorio alla luce dell’improvviso e inaspettato scatenarsi e diffondersi del Coronavirus.
La pubblicazione analizza l’impatto che la pandemia di COVID-19 ha avuto e sta avendo non solo sui flussi migratori, ma anche sulla popolazione straniera presente in Italia.
Oltre alle consuete aree di attenzione (salute, lavoro e scuola) e agli aspetti statistici, il volume presenta un approfondimento sull’attuale quadro normativo, soffermandosi in particolar modo sulla più importante modifica legislativa in materia di immigrazione introdotta nel 2020, la nuova regolarizzazione.
Il XXVI Rapporto è arricchito, inoltre, da approfondimenti sul legame tra media, politica e immigrazione, sui rifugiati e sull’azione umanitaria, sul razzismo e sulla discriminazione ai tempi della pandemia. Infine, anche quest’anno è riservato uno sguardo all’Europa, in special modo alle nuove prospettive per le politiche migratorie europee, e al mondo, con una particolare attenzione sulle migrazioni provenienti dall’Africa.
Il programma
