Progetto Semina – Seminare resilienza per ridurre l’insicurezza alimentare in Africa – Podcast SBS Italian

Intervista a Gabriele Pinca su Radio SBS, broadcaster di notizie e storie indipendenti in Australia, per gli australiani di lingua italiana, riguardo il progetto Semina in Mali. Il programma è “Global mail – viaggio nell’impegno italiano nel mondo” a cura di Iolanda Pupillo.

«La popolazione è stremata, affamata e con un alto grado di insicurezza alimentare», racconta Gabriele Pinca da Dakar, dove lavora come capoprogetto per la no-profit. «Il progetto unisce una componente di urgenza e una di resilienza: ci sono 1.500 beneficiari, 60 famiglie che hanno donne come capo famiglia, e che si trovano in diversi villaggi a cui vengono distribuiti alimenti e kit sanitari».
Oltre a interventi di prima necessità, il progetto distribuisce attrezzature per l’agricoltura e la raffinazione di cereali: «In questo modo i beneficiari possono iniziare a coltivare e produrre, per poi vendere prodotti alimentari come la salsa di arachidi o le conserve», spiega Pinca ai microfoni di SBS Italian.
https://open.spotify.com/episode/6FMcnRuB6NDqmSe0GujZ4p?si=lxdUr3hsQ8OOXxXM_uNcXA
Semina Mali podcast radio sbs italian
Distribuzione di prodotti igienici e kit anti-Covid (saponi, varechina, zanzariere ecc…) nel villaggio di Nioron wéré, Regione di Seguo, Mali, 2022 – ©TAMAT

Condividi

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Rilevanti

Ultime notizie

Avvio delle attività di progetto “Sene ni soro: lavoro dignitoso in agricoltura e agro-alimentare” in Mali

Per l’attività di Tamat E.T.S. il Mali costituisce uno dei paesi in cui si stanno realizzando attività di informazione e sensibilizzazione sui rischi della migrazione irregolare offrendo al contempo alternative occupazionali nel paese: in tal senso hanno operato il progetto AwArtMali (2018-20) finanziato dalla Commissione Europea Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione – AMIF e Bara ni Yiriwa (2020-23) cofinanziato dal Ministero dell’Interno.

Leggi tutto »
Planning-Seeds

Workshop Finale del Progetto “Planning Seeds”: un’occasione per il futuro dell’economia sostenibile attraverso un confronto sulle prospettive per la sostenibilità e l’innovazione agroalimentare

Perugia, 7 aprile 2025 – Il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università degli Studi di Perugia ospiterà il workshop finale del progetto “Planning Seeds”, un’iniziativa co-finanziata dall’Unione Europea che mira a promuovere la sostenibilità e l’innovazione nell’economia agroalimentare e sociale.

Leggi tutto »
Sene-ni-soro-avvio-progetto-in-Mali-11-marzo-2025

Avvio formale del progetto “SENE NI SORO – Agricoltura e agroalimentare a sostegno dell’imprenditoria e dello sviluppo locale del Mali”

In occasione della missione di Patrizia Spada Coordinatore di progetto e Fabiola Bedini Rappresentante Paese e esperta sviluppo e microimpresa, l’11 marzo 2025 Tamat ha organizzato un incontro di condivisione e avvio formale del progetto “SENE NI SORO – Agricoltura e agroalimentare a sostegno dell’imprenditoria e dello sviluppo locale del Mali” (CUP F41D24000140008), cofinanziato dal Ministero dell’Interno, Dipartimento delle Libertà Civili e dell’Immigrazione, nell’ambito dell’avviso pubblico MININT_RELINT 2024.

Leggi tutto »